Vai al contenuto

HoldemDBoss e il futuro dei sit'n'go online in Italia

Antonio 'HoldemDBoss' TarantinoQual è il futuro dei sit'n'go in Italia? L'attuale empasse ha delle reali chance di cronicizzarsi? Sono domande che si pongono tanti appassionati del "siedi e vai", e alle quali noi cerchiamo di trovare le risposte con l'aiuto di Antonio "HoldemDBoss" Tarantino, membro del PokerStars Team Pro Online e uno dei giocatori più stimati nel nostro Paese.

Andiamo a scovare Antonio nel suo "mini-esilio" barese: HoldemDBoss è infatti in un momento di pausa da gioco, un break di cui egli stesso ci spiegherà le ragioni. Ci leviamo il dente e lo facciamo subito...

AssoPoker: Allora Boss, hai "quittato" per il momento. Cosa è successo?
HoldemDBoss: Beh, diciamo subito che non è stata una semplice bad run a suggerirmi di fermarmi per un pò. Nel primo mese e mezzo avevo vinto molto bene, poi nell'ultimo periodo ho vissuto un momento nero, dove alla bad run e agli infiniti cooler contrari si è aggiunto un pò di tilt e anche altre cose che non mi sono piaciute, da parte mia.

AP: Tipo?
HDB: Tipo l'aver perso di vista alcune priorità, come il non giocare da stanco o in condizioni psicofisiche non ottimali, e soprattutto un altro aspetto: per uno che ha ripreso a giocare cash dopo tanto tempo non è molto salutare mixare in maniera selvaggia. Ci sono state alcune sessioni in cui mi sono trovato un paio di tavoli 6-max NL Hold'em, 2 heads up omaha, 2 heads up NL Hold'em e qualche altro HU NL Hold'em...Non benissimo.

AP: E ora?
HDB: Ora sto facendo molta hand review, dopo di che sceglierò una di queste specialità dalla quale ripartire.

AP: Torniamo al mondo dei sit'n'go così in crisi da qualche tempo. Pur nella situazione anomala che abbiamo vissuto in Italia dalla nascita del poker ".it" (con l'esclusione iniziale del cash), di fatto i S'n'G hanno trainato il mercato per almeno due anni, per poi accusare prima un calo e poi il crollo spinto dall'avvento del cash. Cosa succederà adesso?
HDB: Beh, alla sintesi che hai fatto non avrei davvero nulla da aggiungere. Sul futuro io dico che le cose si riequilibreranno, anche se per ovvie ragioni non rivedremo più il traffico di 2-3 anni fa nei sit'n'go. Io stesso difficilmente tornerò a fare i volumi di una volta, con 24 e più tavoli.

AP: Come mai?
HDB: Ho delle basi di cash game che mi consentono winrate mediamente più alti di quelli che avevo nei sit. Attenzione, non sto dicendo di essere forte: anzi, la consapevolezza di avere alti margini di miglioramento mi aiuta ancora di più a pensare positivo in questo senso. Allo stesso modo, se verificassi di non avere più situazioni con winrate sufficientemente alti, non avrei problemi a tornare ai sit.

Certo, il cash era la novità più attesa e tutti l'hanno voluta provare, compresi ovviamente tantissimi reg di sit'n'go. Alcuni lo hanno fatto con criterio, altri un pò più random: ho visto gente che giocava i 250 sedersi disciplinatamente al NL50, un segno di umiltà e di voglia di imparare assolutamente da rimarcare; allo stesso tempo, ho visto tanti altri che magari hanno vinto bene in sng o in mtt sedersi senza problemi al NL1000 o addirittura 2000, senza avere un'idea di cosa stanno facendo e soprattutto CON CHI lo stanno facendo.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

AP: A tuo modo di vedere, qual'è la specialità cash più adatta per uno che viene dai sit e quale quella meno indicata?
HDB: Indubbiamente il NL hold'em 9max. Intendiamoci, sono sempre giochi con dinamiche molto diverse! Ma il 9max è quello che permette più facilmente di multitablare senza far eccessivi danni, di massare senza perdere valore chiudendo i range e aspettando che i 2-3 scarsi al tavolo ci portino soldi. Al 6-max invece bisogna saper giocare a poker, altrimenti sono guai: se foldi sempre ti fanno nero, se spewi come un ossesso ti fanno nero uguale...

AP: E l'heads up?
HDB: Non è mai stato il mio main game, però tutti i migliori dicono che il passaggio da HU sit a HU cash sia il più naturale, perchè testa a testa giochi essenzialmente sull'oppo e serve molto più lettura che altro.

AP: Tornando al futuro dei sit...
HDB:
Come dicevo prima, sono convinto che il panorama si riequilibrerà, anche senza i volumi di una volta. Ci saranno sempre i gambler e gli occasionali che non hanno problemi a mettere mille euro al tavolo, ma non saranno la maggioranza. Credo fermamente che un giocatore che si è costruito con fatica un roll ai sit non possa accettare passivamente di perdere soldi o di non avere un minimo edge garantito. Le soluzioni che si presenteranno a questi giocatori sono due:

  • ripartire dai livelli bassi, rifacendo nel cash la stessa strada seguita a suo tempo nei sit
  • ritornare ai sit

Semplice no?

AP: Come sempre, il boss va dritto alla sostanza delle cose. Un saluto e grazie per le dritte e le tue considerazioni.
HDB:
Sempre a disposizione. Ciao Assopoker 😉

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI