Vai al contenuto

Poker online Italia: cash game frena, tornei in ripresa

cash-game-onlineLeggero calo per il cash game a novembre con una raccolta di 825 milioni di euro, rispetto ad ottobre quando sono state registrate entrate per 882 milioni, con una frenata di 6,5 punti percentuali su base mensile, secondo le stime di Agicos.

Nulla di allarmante per l’industria del poker italiano, considerando che la differenza è più contenuta nella media giornaliera: 27,5 milioni a novembre rispetto ai 28,4 del mese scorso, con un – 3,1% (ottobre ha d'altronde un giorno in più sul calendario).

Raccolta cash game (- 6,5%)
- novembre € 825 milioni
- ottobre € 882 milioni

In base ai dati elaborati da Agicos, Microgame (del network fa parte BetaPoker) ha raccolto 212 milioni di euro, seguita da PokerStars a quota 188,6. I due operatori rappresentano la metà delle quote di mercato del cash. Bene BetClic con 7,6 milioni di euro.

Per il nuovo gioco si tratta in ogni caso di un rallentamento fisiologico e di assestamento dopo il boom dei primi mesi. A testimonianza di ciò, sono i dati confortanti sui tornei e sit-and-go che hanno fatto segnare una crescita significativa dell’8%.

Dal 18 luglio, giorno d’esordio, il cash game ha incassato 3,8 miliardi di euro: il 97% è ritornato nelle tasche dei giocatori (quasi 3,7 miliardi) con una spesa effettiva per gli italiani di 110 milioni.

tornei-poker-onlineCome detto, in crescita i dati per la modalità torneo, con una raccolta mensile a novembre in aumento dell’8%.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Raccolta torneo (+8%):
- novembre € 128 milioni
- ottobre € 118 milioni

Si registra un calo invece su base annua per i tornei: nel 2011, nei primi 11 mesi dell’anno sono stati raccolti 2,1 miliardi rispetto ai 2,6 dello stesso periodo del 2010, con un -19%. Il dato è giustificato dal fatto che vi è stata la concorrenza da luglio dei nuovi giochi (cash game e casinò games) che hanno influito molto sulla spesa dei players italiani.

La modalità è in territorio positivo per il terzo mese consecutivo. Leader del mercato per i tornei rimane PokerStars con 40,8 milioni, davanti a Microgame 23,9. Bene il polo GDPoker, Bwin, PartyPoker con 17.

Continuano a crescere i casinò games, in aumento del 4%, grazie anche all’attivazione di nuovi siti. A Novembre gli incassi sono stati pari a 325 milioni. Da luglio si è registrata una raccolta di 1,2 miliardi, con un payout del 96%: la  spesa effettiva per i gamblers è di 40 milioni di euro.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI