Vai al contenuto

Poker Generation - intervista a Claudio 'Joyce' Castrogiovanni

Claudio CastrogiovanniIl suo "Joyce" è forse il personaggio più riuscito in Poker Generation: un guru del texas hold'em che cerca di insegnare all'irrequieto Tony disciplina e capacità di osservazione. Ma questa capacità è servita innanzitutto a lui, Claudio Castrogiovanni, per calarsi alla perfezione nella parte.

L'osservazione dei tanti giocatori che gli è capitato di incontrare in questi ultimi due anni è stata funzionale, ma non solo al suo ruolo cinematografico, bensì anche al suo percorso di player.

Già perchè il popolare attore - noto al grande pubblico soprattutto per la fiction "Il capo dei capi" - non è proprio un novellino nel texas hold'em, nel quale si cimenta appunto da tempo con risultati eccellenti come il final table all'ultimo Malta Poker Dream. Proprio il torneo per il quale allena Andrea Montovoli nel film.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Di questo e di altro parliamo insieme a Claudio Castrogiovanni nell'intervista video che ci ha concesso poco prima...della "prima", al Bicocca Village di Milano. L'attore dice la sua anche sulle polemiche che hanno accompagnato Poker Generation, e infine dà l'appuntamento ai tavoli. Presto, in qualche grande torneo di poker live, potreste imbattervi in Joyce!

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI