Vai al contenuto

EPT 8 Berlino: Cainelli e Falanga a premio e in corsa!

Luca Cainelli

Scoppia la bolla all'EPT Berlino, con un bubble-man d'eccezione come David Vamplew, che vede i suoi KK scoppiati e si accomoda out in 113ma posizione. Tra gli italiani, Luca Cainelli e Marco Falanga centrano il piazzamento, e ancora a loro due ci affideremo oggi per il day 4, che restringerà i 102 superstiti di ieri a 24.

Italia forza...Zwei
La gornata non è stata certo favorevole alle nostre (non tantissime) speranze. Perdiamo prima Fernando Cimaglia, poi è Alfonso Amendola a perdere il feeling con un torneo in cui ha una favorevole tradizione, quindi esce Filippo Bianchini: short da inizio giornata, il toscano lotta riuscendo a raddoppiare un paio di volte, ma poi capitola inesorabilmente.

In pre-bolla si perdono le tracce anche di Mustapha Kanit, così quando il tournament director pronuncia la fatidica frase "Players, you all are in the money", gli unici sorrisi italiani in sala sono quelli di Marco Falanga e Luca Cainelli. Quest'ultimo, certamente più noto ed esperto, cercherà dunque di ripetere l'impresa del 2010 quando sfiorò (insieme ad Amendola, ndr) il final table.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ora il trentino ripartirà da uno stack sopra average (239.500), mentre Marco si assesta leggermente sotto media: quest'ultima segna infatti 219.118 mentre la dotazione di Falanga per il day 4 sarà di 190.500 gettoni.

Durezza ai tavoli
Il chipcount rende l'idea di quanto sia duro questo torneo, a cominciare dai top ten:

  1. Anton Wigg   695.000
  2. Vladimir Geshkenbein   675.500
  3. Mario Puccini   604.000
  4. Marc Wright   585.000
  5. Andreas Vlachos   531.500
  6. Cesar Garcia Domínguez   526.500
  7. Bahadir Kilickeser   500.000
  8. Zachary Korik   450.000
  9. Soren Vohrs   429.500
  10. Gereon Sowa   421.500
Ai primi due posti ci sono due vincitori di EPT come Wigg (Copenhagen 2010) e Geshkenbein (Snowfest 2011). Ma subito dietro c'è tanta "durezza": Kevin Macphee, Vanessa Selbst, Taylor Paur, Dmitri Stelmak e David Kitai sono tra i deep stack, mentre tipi come Kevin Iacofano e Andrew Chen stazionano nelle "retrovie" ma sono ugualmente pericolosi.
Stelle spente
Viktor Blom e Boris Becker sono due nomi che per diverse ragioni attirano sempre molto pubblico, ma che fra il pubblico ci si ritrovano spesso da eliminati anzitempo, in questi tornei. Berlino 2012 non ha fatto eccezione e - seppure per ragioni profondamente diverse - per il day 4 entrambi dovranno trovarsi un passatempo.
"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI