Vai al contenuto

WSOP 2012 event 23: Elky, il final table non basta! Caramatti Itm

caramatti-sisal-pokerIl Canada trionfa nell'evento 3.000$ No Limit Six Handed grazie all'impresa di Simone Charette che ha primeggiato su un field di assoluta qualità con 924 giocatori al via. Vittoria non poteva essere più meritata: al tavolo finale ha dominato fin dalle prime battute ed ha avuto la freddezza di chiudere il match contro Metalidi.

Tanti rimpianti per Bertrand 'Elky' Grospellier che non è riuscito a sfruttare l'occasionissima, dopo la qualificazione al final table. Il francese è stato il primo ad alzarsi, freddato dall'inglese Artem Metalidi (runner-up), a seguito di un coinflip perso (77 vs. AK con K subito sul board).

Piazzamenti deep per Scott Montgomery (7°), Andrew Lichtenberger (8°), Freddy Deeb (10°) e Eugene Katchalov (17°).

Come anticipato ieri, l'evento ha registrato anche tre azzurri in the money: si tratta di Niccolò Caramatti (del team di Sisal Poker), Dario Sammartino e Matteo 'Rooney' Taddia. Il payout del tavolo finale e degli azzurri:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

simon-charette1. Simon Charette $567.624
2. Artem Metalidi $350.806
3. Luis Rodriguez Cruz $225.511
4. Eddie Blumenthal $146.053
5. Foster Hays $98.756
6. Bertrand Grospellier $68.738

44. Dario Sammartino $8.551
96. Niccolo Caramatti $5.019
103. Matteo Taddia $5.019
 

Segui sul nostro blog, sponsorizzato da Sisal Poker, tutti gli eventi delle WSOP 2012 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI