Giunge al termine il torneo più avvincente, fino ad ora, di queste World Series of Poker 2008. Un tavolo finale strepitoso, quello dell'evento numero 45 H.O.R.S.E., al quale hanno preso parte vere e proprie leggende del mondo del poker.
Trionfatore di un tavolo quanto mai minaccioso Scotty Nguyen, che inizia l'ultima giornata di gara come secondo in chips subito dietro al pro di Full Tilt Erick Lindgren.
Questa la situazione all'inizio del final table:
Seat 1: Matt Glantz - 1,445,000
Seat 2: Huck Seed - 1,200,000
Seat 3: Patrick Bueno - 695,000
Seat 4: Lyle Berman - 1,430,000
Seat 5: Scotty Nguyen - 3,535,000
Seat 6: Barry Greenstein - 1,955,000
Seat 7: Michael DeMichele - 905,000
Seat 8: Erick Lindgren - 3,680,000
Patrick Bueno inizia come il più short al tavolo nonostante, lungo tutto il torneo, abbia sempre viaggiato ben oltre l'average. Esce contro il chip leader Erick Lindgren in una mano di Razz. Grazie agli ingenti stack ed al gioco molto attento e prudente di tutti i componenti del tavolo, passano diverse ore fra un'eliminazione ed un'altra.
Settimo posto per Huck Seed in una mano di Stud-8 contro Michael DeMichele. Michael chiude un flush in sixth street che costringe al muck Huck Seed che torna a casa con 284,160 $.
E' ancora lo Stud-8 la specialità con la quale si decreta il sesto classificato. E' il pro di Pokerstars Barry Greenstein a lasciare questo tavolo finale contro Scotty Nguyen. Allo showdown doppia coppia per Barry ma non è sufficiente per battere il tris di sette chiuso da Scotty. Greenstein vince un premio da 355,000 $.
Si cambia ancora specialità e si torna al Razz. Una mano a quattro giocatori che si sono contesi un piatto sostanzioso a colpi di raise e reraise. Alla fine finiscono all-in Lyle Berman e Scotty Nguyen. Quest'ultimo chiude un 8x 7x 5x 4x 3x low e si aggiudica la mano assegnando il quinto posto a Lyle Berman per 444,000 $.
Rimangono in quattro al tavolo e, da qui in poi, i premi superano il mezzo milione di dollari. Giro di Omaha, due giocatori al flop q 6 5 e, dopo un rilancio del solito Nguyen, Matt Glantz dichiara il suo all-in. Scotty chiama e si va allo showdown: k j 10 10 per Glantz e a 2 7 k per Nguyen. Glantz conduce con la sua coppia di dieci, non molte outs per Nguyen ma la fortuna decide di dargli una mano. Scendono il turn ed il river rispettivamente un a ed un 5 che permettono a Scotty di chiudere un colore che vale il piatto.
Sono passate ben 15 ore dall'inizio del tavolo finale, una vera e propria maratona. E' Erick Lindgren ad aggiudicarsi il terzo posto che vale 781,440 $ contro il solito Scotty Nguyen, oramai protagonista in quasi ogni mano. Si giunge dunque al testa a testa finale fra Scotty Nguyen e Michael DeMichele.
La mano decisiva, la numero 314 di questo avvincente tavolo finale, non poteva che giocarsi nella specialità di poker più celebre... ovviamente il Texas No Limit Hold'Em. Mike DeMichele ha il bottone davanti a se e rilancia pre-flop. Nguyen studia attentamente lo stack dell'avversario e, dopo qualche secondo, dice: "è giunto il momento di giocarsi tutto baby" e dichiara il suo all-in. Michael chiama immediatamente.
Showdown: a 3 per DeMichele e a 10 per Nguyen. Mike parte notevolmente dietro. Scende il flop a 9 6 solo un miracoloso 3 può salvarlo ma un 7 sul turn ed un 4 sul river chiudono il suo torneo per un ricco premio di consolazione, ben 1,243,200 dollari. Scotty Nguyen si aggiudica l'evento H.O.R.S.E. per un primo premio di quasi 2 milioni di dollari.
Questo il prizepool del tavolo finale:
1. Scotty Nguyen $1,989,120
2. Mike DeMichele $1,243,200
3. Erick Lindgren $781,440
4. Matt Glantz $568,320
5. Lyle Berman $444,000
6. Barry Greenstein $355,200
7. Huck Seed $284,160
8. Patrick Bueno $230,880
9. Ralph Perry $177,600