Vai al contenuto

WSOP 2012 ev 52: Selbst in testa, Traniello da record

marco-tranielloNon ce l’ha fatta Marco Traniello a reggere l’onda d’urto provocata dalla chipleader Vanessa Selbst che non smentisce la propria classe neanche nel 10-game 6-max. La statunitense è spudoratamente a caccia del suo secondo braccialetto in carriera ed ha ribadito - ancora una volta - di essere la donna più forte al mondo al tavolo verde, nonostante l’agguerrita concorrenza in un evento molto tecnico come il 52.

L’italiano di Las Vegas è riuscito invece ad arrivare ad un passo dalla qualificazione nel day 3, ma nelle ultime mani decisive ha dovuto arrendersi, consolandosi con un assegno da 6.321$, oltre ad un onorevole 26esimo posto su un field di 421 players. E’ il suo 34esimo itm alle WSOP che vale il record di Max Pescatori (se non consideriamo i 45 piazzamenti dell’italo-australiano Jeff Lisandro).

Sfortunato Alessandro De Michele (50°) che è uscito ad un passo dalla zona premi (prevista per i primi 48), preceduto da Maria Ho (44°), Mike Matusow (43°), Noah Boeken (31°) e  Richard Ashby (24°).

In bolla troviamo anche Eli Elezra, Daniel Idema, Hasan Habib, Joe Tehan, Joe Kuether, Greg Mueller, Alex Dovzhenko, Michael Binger, e John D'Agostino. Fuori il capitano di Sisal Poker, Dario Alioto.

Vanessa Selbst sembra avere la strada spianata verso il successo quando mancano solo 19 players, ma dovrà fare i conti con i britannici Matthew Ashton (terzo) e Chris Bjorin (nono). Da non sottovalutare neanche l’esperto Scott Clements (undicesimo). La top 10:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

1 Vanessa Selbst 346,900
2 Michael Saltzburg 286,700
3 Matthew Ashton 285,600
4 Julien Renard 283,000
5 Tam Hang 228,900
6 Gabriel Nassif 221,500
7 Tom Chambers 195,700
8 Mike Wattel 179,900
9 Chris Bjorin 152,400
10 Vincent van der Fluit 137,600

Continuano le WSOP 2012, segui tutti gli eventi sul nostro blog live!

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI