Vai al contenuto

Scalzi - Zirio: i tournament director italiani si fanno largo all'estero

Durrrr, Vanessa Selbst, Patrik Antonius e sullo sfondo Christian Scalzi. Siamo alla PartyPoker Premiere LeagueNel panorama sempre cangiante e imprevedibile dei tornei di poker live, ci sono alcune certezze italiane che si vanno radicando. Non parliamo di giocatori ma di addetti ai lavori, precisamente di Tournament Director. Vi abbiamo già parlato della crescita di un elemento di spicco come Enrico Mognaga, mentre oggi parliamo di Christian Scalzi e Rudy Zirio.

Entrambi liguri, Christian e Rudy vantano ormai una collaborazione di lungo corso con il WPT e con una istituzione del settore come Matt Savage. Proprio di recente, i due (amici di lunga data nella vita) sono stati riconfermati dallo staff del World Poker Tour, che li ha promossi tournament director del WPT Europe per questa undicesima stagione.

E che stagione sarà? "Sarà molto intensa ed interessante, ci sono date già confermate sulle quali si punta molto, come i WPT National a Nova Gorica (19-22 ottobre) e Barcellona (24-29 ottobre). A livello di WPT Global invece ci sarà la conferma di Malta (16-20 settembre), il Marocco con la nuova location di Mazagan a fine novembre e poi Praga con un doppio appuntamento: national a inizio novembre e global dal 3 al 9 dicembre", ci confessa Christian che ammette "al global di Praga cercheremo di battere lo straordinario record stabilito lo scorso anno (571 iscritti è il massimo storico per un WPT in Europa, ndr)."

Una coppia affiatata dentro e fuori dal tavolo verde, e che gode della stima e della grande considerazione da parte di una delle più prestigose autorità del settore come Matt Savage, ex direttore delle WSOP passato da qualche anno al WPT, nel quale ricopre la carica di executive manager. Ma la collaborazione con Savage non si ferma al circuito WPT: "sono molto orgoglioso di essere (sempre insieme a Rudy) l'assistente di Matt Savage per la finale del Partouche Poker Tour a Cannes dal 2/9 settembre e per l'attesa prima dell'ISPT (International Stadium Poker Tour), che si svolgerà dal 29 maggio al 6 giugno 2013 a Wembley, Londra."

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Rudy Zirio, qui all'ultimo WPTn Venezia con Rocco PalumboSì, avete capito bene, proprio il circuito dei tornei negli stadi ideato da Bernard Tapie che tanto sta facendo discutere in questi mesi. Christian e Rudy saranno presenti ed operativi anche lì, ad un evento che si preannuncia come la prima vera novità nel panorama pokeristico internazionale da qualche anno a questa parte. "Quella del torneo in uno stadio storico come Wembley sarà un'esperienza di certo faticosa ma altrettanto elettrizzante", rivela Scalzi che poi parla anche di cifre: "mi dicono di circa 3000 prenotazioni già arrivate, ma il tutto naturalmente non è ancora ufficiale".

A proposito di notizie non ancora ufficiali, c'è quella che vuole lo staff ISPT in fase di programmazione per tappe in altri templi storici del calcio come il Nou Camp di Barcellona e il Maracanà di Rio De Janeiro. Tutto vero? "Sì, so che ci stanno già lavorando da un bel pò, e un buon successo della tappa di Wembley sicuramente accelererebbe i tempi in tal senso", conclude Christian.

Dopo il fallito assalto a Full Tilt Poker ce la farà stavolta Bernard Tapie a portare a termine un grande rogetto e creare un circuito stellare come l'ISPT? Le idee del tycoon francese hanno sempre strizzato l'occhio alla megalomania, ma se questo progetto dovesse funzionare garantirebbe un livello di spettacolarità mai visto, in un torneo di poker. Uno spettacolo che potremo raccontarvi anche grazie ai due italiani nello staff organizzativo, Christian Scalzi e Rudy Zirio.

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI