Vai al contenuto

Poker online Francia: trust e tasse più eque per i players

arjel-poker-franciaIl crack finanziario di Full Tilt Poker ha visto come protagonista indiretto l'ARJEL, l'ente regolatore francese per il gioco online che, in questo lungo anno, ha potuto fare ben poco per tutelare i clienti di FullTiltPoker.fr.

Questa esperienza negativa ha fatto riflettere il presidente Jean-François Villotte che ha chiesto ufficialmente una revisione del regolamento di gioco nel mercato transalpino: l'obiettivo è quello di proteggere i fondi dei giocatori con trust creati ad hoc.

La storica decisione francese potrebbe presto indurre anche AAMS ad una soluzione del genere. I rapporti tra i due enti regolatori sono molto stretti e vi è una collaborazione attiva proprio per innalzare la tutela e la sicurezza dei players.

Come potrebbe funzionare l'istituto del trust nell'online? Le rooms creerebbero dei fondi vincolati i cui beneficiari sarebbero i giocatori. In questo modo i saldi degli account (o una percentuale di essi) potrebbero essere tenuti in sicurezza e protetti da eventuali e futuri fallimenti delle case da gioco. Un'esigenza che si avverte soprattutto per il mercato delle scommesse, e non solo per il poker. Il banco dei bookies è sempre - in teoria - a rischio.

"Più che conti separati - afferma il presidente dell'ARJEL -, è necessario disporre di mezzi legali per proteggere i fondi dei players e questo è lo scopo dei trust e delle società fiduciarie. Il team di revisione chiederà una modifica della legge per permettere tutto questo".

Sulla possibilità di un mercato unico europeo condiviso, Violette è possibilista ma solo a determinate condizioni: "l'accordo con la Spagna? Non può essere considerato ancora un primo passo verso l'apertura della liquidità europea. Prima deve esserci un medesimo livello di regolamentazione". Pertanto i francesi daranno il loro benestare solo quando saranno in vigore normative equivalenti tra i vari mercati.

Potrebbe presto esserci anche una revisione della tassazione che sta distruggendo l'action nel cash game: "è essenziale trovare un punto di equilibrio che consente di poter limitare il gioco d'azzardo illegale, ma al tempo stesso, non sacrificare  la lotta contro la dipendenza. Per trovare questo equilibrio è necessario garantire dei margini operativi che potrebbero derivare da cambiamenti nella base imponibile".

Scopri tutti i bonus di benvenuto

In Francia, l'aliquota nel cash game non viene applicata sul rake lordo (come in Italia, Spagna e tutti gli altri paesi) ma sul pot (denaro giocato). Per questo motivo, è probabile che anche l'ARJEL si uniformi ai criteri adottati dagli altri paesi europei.

trust-poker

D'altronde a Parigi hanno capito che con il regime in vigore (la pressione fiscale risulta superiore al doppio rispetto a quella applicata in Gran Bretagna) gli operatori sono in perdita e rimangono sul mercato solo in vista di futuri cambiamenti della politica fiscale del Governo francese (non a caso, nel settore il gettito erariale è crollato nel 2012) mentre per i players il sistema non è sostenibile e, molti di essi, sono tornati a giocare su piattaforme internazionali.

Nel mercato francese sono stati inoltre recentemente introdotte nuove varianti come il Seven Card Stud, l'Omaha e 5 Card Triple Draw.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI