Vai al contenuto

Full Tilt Poker: dal 2 novembre rimborso per i pro francesi

full-tilt-pokerL’ARJEL, l’ente regolatore francese, ha autorizzato le operazioni di cash out per i giocatori transalpini: dal 2 novembre sarà possibile dare il via alla procedura di rimborso.

La situazione francese è ben delineata, considerando che FullTiltPoker.fr era uno dei pochi siti autorizzati in Europa, al contrario dell’Italia ad esempio.

Dal mese scorso PokerStars.fr ha costituito un fondo fiduciario per garantire il rimborso ai players di FTP e dalla prossima settimana sarà possibile per i francesi autenticare i propri account e trasferire i fondi su Stars.

ALTERNATIVA. L’ARJEL ha comunicato che i giocatori avranno un’alternativa: chiedere il rimborso dei fondi sui propri  conti bancari oppure continuare a giocare su PokerStars. D’altronde i players della red room hanno sempre giocato sul circuito autorizzato francese. FullTiltPoker.fr però non sarà più attiva e verrà chiusa.

Il rimborso attraverso PokerStars avverrà anche in Spagna, Danimarca, Belgio, Estonia. E’ invece calato il silenzio sul fronte italiano ma, nelle settimane passate, i diretti protagonisti dell’operazione hanno garantito che sono in corso trattative per tutelare le ragioni creditorie dei clienti italiani.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

AGGIORNAMENTO ACCOUNT. In tutti i casi a breve Full Tilt Poker aggiornerà i suoi clienti con una mail (il 2 o 3 novembre) con a situazione dettagliata per ogni singolo conto e riconoscerà in via ufficiale i saldi (che sarà possibile visualizzare attraverso una procedura).

FULL TILT PLAY FOR FUN. Dalla prossima settimana inoltre sarà possibile accedere alla red room per giocare play for fun e testare il nuovo software. Come noto, nei mercati regolamentati europei non sarà permesso giocare a soldi veri.

PUNTI FEDELTA’ – SHOP. I punti fedeltà investiti nello shop per acquisti e ordini disattesi, saranno rimborsati. Stesso discorso per i punti utilizzati per i bonus non goduti.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI