Vai al contenuto

Poker live con chips elettroniche? Bando a giugno 2013

poker-live-aamsPresentato l'emendamento al Decreto Stabilità che posticipa entro giugno 2013 il bando dell’assegnazione delle mille concessioni novennali per il poker live, previste dalla legge del 2009. Si arriverà quindi a stabilire un nuovo record con un ritardo di quattro anni nella disciplina del settore.

Nel frattempo, continua la proliferazione dell’offerta non autorizzata in tutta la Penisola, con centinaia di circoli tornati di nuovo in attività (parte di essi legittimati dalla giurisprudenza penale ma non amministrativa). 

Purtroppo – in alcuni casi isolati, ma sempre più frequenti – si registra anche la diffusione di vere e proprie bische fuori controllo, con gravi problemi per la sicurezza e l’ordine pubblico, logica conseguenza della mancanza di un’offerta legale al 100%.

Scontata l’approvazione del provvedimento in Commissione che rimanda il ‘tormentone’ di altri 6 lunghissimi mesi, ma come vi avevamo anticipato, era già tutto previsto e nella migliore delle ipotesi la rete sarà avviata nel dicembre 2013.

Sotto il profilo politico la patata bollente passerà nelle mani del nuovo Governo dopo le elezioni, ma non bisogna sottovalutare l’opposizione di una lobby trasversale che rischia di compromettere la disciplina del settore, nel caso non dovesse intervenire lo Stato con controlli effettivi e diretti. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Per questo motivo – come anticipato - si sta lavorando per risolvere alcuni problemi tecnici: c’è bisogno di un sistema di controllo che garantisca la sicurezza nelle sale e la registrazione dei flussi della raccolta (per garantire le entrate fiscali), con un sistema centralizzato controllato da Sogei e da AAMS per evitare eventuali truffe.

C’è chi ha proposto l’uso dei tavoli telematici che rischierebbero però di snaturare troppo il gioco. Si fa largo anche la proposta dell’uso di chips elettroniche che potrebbe essere il compromesso giusto per vincere le “resistenze politiche” e garantire la sicurezza. Il problema principale rimangono però i costi elevati. 

Quali soluzioni tecniche adottare per disciplinare il poker live? Esprimi la tua opinione sul nostro forum!

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI