In un periodo in cui le poker room tendono a stringere i cordoni della borsa e i budget per i team pro subiscono frequenti sforbiciate, ecco un elemento di novità che potrebbe fare scuola: una multinazionale esterna al mondo del poker che sponsorizza un giocatore professionista.
Protagonista di questa storia è Alessandro Pastura, già confermatissimo capitano del team pro di Lottomatica e adesso testimonial di PayPal, azienda leader mondiale per i pagamenti e le transazioni online.
L'annuncio è stato dato a ridosso dell'ultima tappa de “Gli Assi di Poker Club”, in corso di svolgimento a Saint Vincent. L'obiettivo di PayPal è chiaro, ovvero quello di consolidarsi ulteriormente presso il grande pubblico del poker online granzie agli elevati standard di sicurezza che garantisce nelle transazioni, ma anche alla semplicità e immediatezza con cui si possono ottenere reportistiche dettagliate su quanto si è transato, vinto o perso in un determinato periodo di tempo.
Alessandro Pastura è ovviamente al settimo cielo: “Sono orgoglioso di essere il primo giocatore di poker professionista al mondo ad essere sponsorizzato da un’azienda che non offre direttamente piattaforme di gioco”, ha dichiarato a caldo Ale Pastura, che ha poi proseguito “Condivido pienamente l’obiettivo di PayPal di diffondere la cultura del gioco responsabile e consapevole e in qualità di testimonial e consulente, metterò a disposizione la mia esperienza per aiutare le persone a capire quanto sia sano e divertente il gioco del Poker”.
“La collaborazione con Alessandro Pastura conferma il nostro impegno a offrire ai giocatori la possibilità di divertirsi senza temere frodi finanziarie per coltivare una passione sana e sportiva”, afferma Angelo Meregalli, General Manager di PayPal Italia. “In questo contesto PayPal si impegna a integrare il suo sistema di pagamento affidabile e veloce con le piattaforme più utilizzate, per una esperienza di gioco ottimale e nel rispetto di tutte le norme vigenti in materia di gioco a distanza”.