Vai al contenuto

Il GPI esclude Pasqualini e Rossi da tutte le classifiche!

Un momento del final table del Partouche 2009, con Pasqualini, Rossi (i due più a destra) e il nostro Giaroni (a sinistra)La decisione era nell'aria, ma è stata resa pubblica solamente in questi minuti: il Global Poker Index sospende Jean Paul Pasqualini e Cedric Rossi da tutte le classifiche, ovvero GPI, GPI France e GPI Player Of The Year.

Il provvedimento è arrivato dopo un periodo di fitte indagini su quanto accaduto all'ormai celebre tavolo finale del Partouche Poker Tour 2009, quando Pasqualini vinse con Rossi runner up e il nostro povero Gianni Giaroni terzo - con mille e una recriminazioni.

I video diffusi nelle scorse settimane hanno infatti dato corpo alle voci che erano circolate fin dall'inizio sui "segnali sospetti" che i due francesi si inviavano durante il tavolo finale, e restituisce almeno una piccola soddisfazione postuma al professore bolognese, che aveva sostenuto di essere stato truffato fin dall'inizio.

"Con questo provvedimento non stiamo sostenendo con certezza che i due abbiano imbrogliato - questa è competenza dei casinò e degli organi preposti. Ciò di cui ci siamo però convinti è che non c'è stata lealtà al tavolo, e un comportamento sleale non sarà mai promosso presso il Global Poker Index, poichè va contro tutto quello che sto cercando di promuovere", afferma Alexandre Dreyfus, CEO di Global Poker Index, che annuncia contestualmente di voler fare del GPI, nel tempo, una sorta di "sigillo di garanzia" che protegga in qualche modo i giocatori.

Anche se non ha alcun potere deterrente, questa esclusione è destinata a far rumore anche perchè, andando sui profili GPI di Pasqualini (screenshot qui sopra) e Rossi, la sospensione è resa molto evidente.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ecco ancora Dreyfus "Ciò che vogliamo è solo la lealtà al tavolo. Non è un discorso di etica al di fuori del tavolo, non voglio imporre la mia etica agli altri nè giudicare lo stile di vita di una persona. Il Global Poker Index nasce per classificare i giocatori e le loro prestazioni. Se la prestazione è falsata o alterata, allora noi entriamo in azione. In questa situazione non possiamo fare molto altro, ma sono molto soddisfatto di sapere che la nostra decisione è supportata da quasi tutte le persone (tra cui i primi 50 giocatori del GPI300, ndr) con cui ho parlato, perchè una cosa è chiara: nessuno vuole vedere mai più questo genere di comportamenti al tavolo".

Alexandre Dreyfus, CEO di Global Poker IndexNel progetto di Dreyfus c'è comunque molto altro. "Otto mesi fa acquistai e rilanciai il Global Poker Index poichè credo che il poker abbia ancora davanti i suoi anni migliori. Per promuovere il poker ed aiutarlo a crescere, c'è bisogno di renderlo più popolare e "mainstream". Credo che i ranking siano d'aiuto per rendere il poker uno sport da guardare, che attiri sempre più fans ed espanda la propria community. E' un discorso simile a quanto accade con l'ATP per il Tennis o con il PGA per il Golf."

"Il punto è che quando i giocatori spendono un sacco di soldi, devono potersi sentire protetti. Quando un player si registra ad un torneo da 1.000, 5.000 o 10.000 dollari, vuole essere certo che il casinò, o chiunque organizzi il torneo, stia facendo il suo meglio per offrire condizioni di gioco eque e leali. Questo oggi è reso possibile tramite la qualità e l'esperienza di tournament directors, dealers e dello staff in generale, ma non dovrebbe fermarsi tutto qui", afferma Dreyfus.

Infatti, il tycoon francese vorrebbe mettere a disposizione l'enorme database del GPI (232mila giocatori trackati, al momento) per creare il Players Trust Rating, una sorta di ranking di affidabilità dei giocatori. Una trovata del genere servirebbe per far sì che un giocatore squalificato per truffa in Francia non possa sedersi tranquillamente a un tavolo a Las Vegas, in Italia o da qualsiasi altra parte del mondo.

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI