Vai al contenuto

EPT Praga 2007: Day 3

Nella fredda e romantica capitale ceca, si risveglia al suon di fiches il popolo del poker, che è subito riscaldato dall’entusiasmo delle fasi finali del torneo, e ancor di più si infiammano gli animi degli italiani

che sono pronti a tifare per i loro campioni in terra straniera: Luigi Rizzi e Gino Alacqua, detto “El Diablo”.
Day 3, 32 giocatori e ben due italiani in corsa per il trono….e per il bottino!

A pochi minuti dall’inizio del torneo si ha già il primo eliminato, si tratta di Nick Goodall, che con A-J va all-in per essere poi chiamato da Nedzib Suman, che ha coppia di Q. L’americano è solo il primo di una serie di giocatori usciti in sequenza, uno dopo l’altro, nel giro di un’ora.
Rimangono presto in 24 e gli italiani tengono duro. Si sale al 18° livello con bui 3000/6000, ante 500 ed average 231,250. E mentre l’attenzione dei tifosi azzurri rimane fissa sui loro beniamini, certo non mancano di osservare le gesta di altri giocatori più o meno conosciuti.

Questo è il caso dell’ex giocatore di calcio Thomas Brolin, che in definitiva cessa di far parlare di sé quando è eliminato dal torneo in 23° posizione. Da early position, lo svedese va all-in di 53,500 con A K, il greco Iliodoros Kamatakis rilancia all-in over the top con J-J, mentre gli altri giocatori foldano. Al flop scende anche un terzo J e Brolin perde così ogni speranza di raggiungere il final table. Il pubblico non fa in tempo a guardare Brolin lasciare la sala, che subito la sua attenzione si rivolge verso il tavolo 1, dove si sta svolgendo una mano straordinaria:
Flop: 7 8 9
In gioco Norinder, che è il chipleader, Pavlicek e Lauttamus.
Turn: 9
Pavlicek e Lauttamus vanno all-in, Norinder chiama.
Norinder: Q 9 per un trip
Pavlicek: 9 7 per un full house
Lauttamus: 5 6 per scala reale.
River 8…. Lauttamus raddoppia a discapito di Norinder e Pavlicek è eliminato….

Poco dopo questa mano adrenalinica, arriva anche il 21° eliminato, ed il nome non è certo tra quelli che i tifosi italiani avrebbero voluto sentire: Luigi Rizzi. Con 101K, Rizzi va all-in chiamato da Dagomir Palovic.
Rizzi: A 6
Palovic: K T
Board: A J 4 Q 8
LUIGI RIZZI è 21° e vince un premio di 12.650 €.

Terzo livello 4000/8000, ante 1000, average 270.000 circa e 20 giocatori rimasti in 3 tavoli. Le ore passano e Gino Alacqua sale e scende. Inizialmente non ha uno stack molto alto, ma poi mano dopo mano incrementa le sue fiches e risale, senza mai mollare la presa e senza mai perder di vista l’obiettivo!!! E intanto con l’eliminazione di Navarro, che si piazza 17°, i giocatori scendono a 16!!!! Navarro inciampa in una brutta mano: andato all-in preflop con K K, è chiamato da Kjondal con A Q. Sul board scendono J 7 T 2 A e lo spagnolo ha concluso il torneo.

Ma ecco che arriva una buona notizia dal fronte italiano: Gino Alacqua “El Diablo”, raddoppia il suo stack e sale a 340K!
“El Diablo”, ormai corto, chiama l’all-in di Adrian Koy:
Koy: 5 5
”El Diablo”: K K
Il board è: J 7 4 2 4 ….e Gino Alacqua rimonta!

Rimasti in 16, i giocatori sono divisi in due tavoli:
Tavolo 1
Mikael Norinder 320,000
Cyril Bensoussan 110,000
Markus Gosler 950,000
Adrian Koy 190,000
Gino Alacqua 347,000
Juha Lauttamus 430,000
Mike McMcdonald 160,000
Nikolas Laikos 226,000

Tavolo 2
Johannes Strassmann 155,000
Christer Johansson 150,000
Nedvib Suman 390,000
Sebastian Kink 115,000
Dag Palovic 1,000,000
Kristian Kjondal 650,000
Arnaud Mattern 255,000
Thierry Labat 400,000

Poche mani dopo aver subito il brutto colpo da Alacqua, Koy è eliminato ed esce in 16° posizione, per un premio di 15,200 euro. A seguirlo in successione sono il francese Cyril Bensoussan, 15°, il canadese Mike McDonald, 14° e il francese Thierry Labat, 13°.
Il gioco continua ed “El Diablo” sferra un altro colpo, raddoppiando di nuovo: Gosler limpa dal piccolo buio, El Diablo rilancia dal grande buio di altri 29,000. Gosler ci pensa e poi contro-rilancia all-in. Alacqua chiama!
Gosler: A 7
Alacqua: Q Q
Board: Q 6 3 T 6
Alacqua sale così a 577k!!

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Con l’eliminazione di Nikolas Liakos , si arriva a dieci giocatori… ne manca solo uno per formare il tavolo finale ed il gioco si fa inevitabilmente più duro. Il livello è il 21°, i bui sono 6000-12000, ante 1000… un solo giocatore e Gino Alacqua potrebbe avere il suo posto all’ambito tavolo finale!
E ci siamo: Norinder dal piccolo buio spinge di 125000 con A Q, Johansson dal grande buio rilancia fino a 235000 con Q Q . Il board è A 5 5 6 6… Christer Johansson è il 10°!

Gino Alacqua “El Diablo”, già a Luglio vincitore del Main Event di Campione, è al tavolo finale!!!

Questo il tavolo finale:
Mikael Morinder: 1,036,000 (Seat 5)
Arnaud Mattern: 980,000 (Seat 9)
Dag Palovic: 759,000 (Seat 7)
Kristian Kjondal: 740,000 (Seat 2)
Gino Alacqua 660,000 (Seat 3)
Juha Lauttamus: 567,00 (Seat 1)
Markus Golser: 352,000 (Seat 4)
Johannes Strassmann: 245,000 (Seat 8)
Nedzib Suman 216,000(Seat 6)

Questa la classifica parziale dei giocatori:
10° Christer Johansson Svezia 39,200
11° Sebastian Zink Germania 27,800
12° Nikolas Liakos Svezia 27,800
13° Thierry Labat Francia 20,200
14° Mike McDonald Canada 20,200
15° Cyril Bensoussan Francia 15,200
16° Adrian Koy Germania 15,200
17° Jose Luis Navarro Spagna 12,650
18° Paul Gormley Irlanda 12,650
19° Iliodoros Kamatakis Grecia 12,650
20° Marc Karam Canada 12,650
21° Luigi Rizzi Italia 12,650
22° Tommy Pavlicek Canada 12,650
23° Tomas Brolin Svezia 12,650
24° Steven Vollers Olanda 12,650
25° Tony Phillips UK 10,100
26° Oskar Silow Svezia 10,100
27° Mikkel Madsen Danimarca 10,100
28° Frantisek Striz Repubblica Ceca 10,100
29° Mikael Nordin Svezia 10,100
30° Adrian Schaap Olanda 10,100
31° Luis Sevilla Spagna 10,100
32° Nick Goodall UK 10,100

 

Stay tuned!!!

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI