Vai al contenuto

Pause sincronizzate anche su Pokerclub, esulta il popolo degli MTT

E' stato un lungo percorso, ma alla fine il giocatore di MTT online ha vinto un'importante "battaglia": con l'allineamento di Pokerclub, tutte le principali piattaforme italiane di poker hanno adottato le pause sincronizzate!

Dopo PokerStars.it, GiocOnline Italia, iPoker e Active Games, ecco che anche il network che si regge sul software Boss Media ha risposto all'appello. Da qualche giorno, tutti i tornei in programma hanno un break di 5 minuti allo scoccare del minuto 55 di ogni ora.

Come si dice da sempre, la vita del torneista è molto più complessa da gestire, rispetto a quella di un cash gamer. Dove quest'ultimo può decidere quando e per quanto giocare, il MTTer è fatalmente vincolato agli orari dei principali tornei che grinda, soprattutto alla sera ma non solo.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il rischio è dunque di ore ed ore consecutive senza staccare, fisicamente ma anche mentalmente, dall'attività del grinding. Sapere di avere un' "oasi" di 5 minuti (che sono sempre qualcosa in più, poichè ogni break parte quando tutti i tavoli hanno terminato l'ultima mano) diventa così una sorta di conquista per il giocatore, che così può permettersi di sgranchirsi le gambe, mangiare o bere qualcosa, andare in bagno, fumare e tutto ciò che può servire a rilassarsi e ricaricare le pile nell'arco di pochi minuti.

All'appello adesso manca solo il network di Microgame: pur essendo People's Poker una piattaforma globalmente orientata sul cash game, i tanti appassionati e pro che sono soliti grindare anche i tornei potranno godere dei loro 5 minuti...sindacali!

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI