Vai al contenuto

IPT Grand Final: Aaron Lim, dall'Australia con furore

Aaron Lim, qui il giorno della vittoria alle WSOP APACNon se la passa malissimo negli ultimi tempi, Aaron Lim. Ai primi di aprile vince il suo primo braccialetto WSOP proprio a casa sua, in Australia, nella specialità del NL Hold'em 6-max incassando 244mila dollari; quindi, un paio di settimane dopo, arriva secondo all'High Roller dell'EPT di Berlino per altri 240mila euro; oggi è semplicemente il netto chipleader dell'IPT Grand Final di Sanremo a fine day 2, quando la bolla è già scoppiata e rimangono appena 42 giocatori in corsa.

L'australiano conduce al termine di una giornata molto intensa, che vedeva ancora grande qualità ai tavoli. Ciò appare ancor più evidente dando un'occhiata alla top ten, che vede fra i primissimi due "crack" dei tornei online e live come David Peters e Taylor Paur. In questo senso, la top ten appare anche troppo punitiva nei confronti del poker italiano, presente con appena 3 elementi su 10:

Scopri tutti i bonus di benvenuto
  1. Aaron Lim  - AUS - 724.500
  2. Jeremie Sarda - FRA -  634.000
  3. David Peters  - USA -  594.000
  4. Taylor Paur - USA -  448.500
  5. Enver Abduraimov  - UCR -  431.500
  6. Dan Murariu  - ROM - 395.000
  7. Riccardo D'errico  - ITA -  375.500
  8. Gianfranco Picone - ITA -374.500
  9. Nicola Sasso  - ITA - 363.500
  10. Igin Viacheslav - RUS - 331.000

La presenza azzurra nel chipcount è invece ancora massiccia, con 27 elementi su 42. Tra questi, oltre ai già visti D'Errico, Picone e Sasso, ci sono Pier Paolo Fabretti, Alessandro Meoni, Dario Sammartino, Cristiano Guerra, Daniele Mazzia. Non ci sono più invece Luca Pagano, Cristiano Blanco, Andrea Carini, Marco Leonzio, Alioscia Oliva, il coach di Pokermagia Giacomo Loccarini, tutti fuori quadro. Eliminati ma a premio invece Ale Pastura, Walter Treccarichi, Lorenzo Sabato, Salvatore Bianco e Philip Bedzinski.

La corsa al final table riprenderà oggi, al Casinò di Sanremo. L'appuntamento è alle ore 14!

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI