Vai al contenuto

EPT London 2007 - Day 1B

Il Day 1B dell’ EPT London 2007 ha visto ai nastri di partenza un numero maggiore di giocatori rispetto al giorno precedente: 218 nuovi volti hanno pagato il buy-in di £5,400 per partecipare a questo evento dal montepremi di oltre 2.000,000 di sterline. Il totale degli

iscritti, compresivo del Day 1A, è di 392 giocatori e solo 32 di loro andranno in “the money”. Tra gli iscritti odierni, spuntano i nomi di due superstar del poker italiano: Max Pescatori e Cristiano Blanco.

 

Ecco il payout ufficiale:
1st - 872.639€ ( £611,520 )
2nd - 494.495€ (£346,528 )
3rd - 290.879€ ( £203,840 )
4th - 218.159€ ( £152,880 )
5th - 177.436€ (£124,342 )
6th - 139.621€ ( £97,843 )
7th - 110.533€ ( £77,459 )
8th - 81.446€ ( £57,075 )
9th-10th - 49.448€ ( £34,652 )
11th-12th - 40.722€ ( £28,537 )
13th-14th - 32.000€ ( £22,422 )
15th-16th - 23.270€ ( £16,307 )
17th-24th - 17.452€ ( £12,230 )
25th-32nd - 11.634€ ( £8,153 )

Tanti i nomi importanti tra gli iscritti di oggi, tra cui gli italiani: 
Cristiano Blanco
Alfredo Ciccoloni
Max Pescatori
Roberto Romanello

Il primo giocatore a lasciarci è Juha Helppi. Raise pre-flop da parte sua e il suo avversario vede.Il flop è 5 Q 9 e Helppi primo a parlare punta. Il suo avversario muove all-in e Helppi chiama girando A A. Il suo avversario gira Q Q per il top set. Niente miracoli e Helppi è out.

Durante il secondo livello (bui 50-100), Daniel Negreanu è il protagonista di un double up più unico che raro: da middle position chiama un raise del giocatore in UTG di 200. Il flop è A 3 5. L’UTG punta 1,000 e Negreanu vede. Il turn è un K ed il giocatore under the gun punta 2,500 e Daniel decide di vedere. Il river è un 2. L’UTG punta 5,000 e Negreanu muove all-in per 2,000 in più e la sua puntata viene vista. Immaginate la faccia del suo avversario quando Daniel, tutto sorridente, gira 3 4 per una scala a colore!

L’azione continua frenetica e sempre durante il secondo livello è Ram Vaswani a lasciarci, pizzicato in bluff dal suo avversario: sul board T 9 6 6, Vaswani muove all-in con J 7 e viene chiamato dal suo avversario che gira K T. Nessun aiuto al river e Vaswani è out. La nota e bellissima giocatrice professionista Liz Lieu inizia la sua giornata molto bene quando sul board 2 9 2 9 chiama con 7 7 l’all-in del suo avversario che gira J Q in semibluff. L’ A al river consegna il pot di oltre 8,000 alla giocatrice vietnamita che si porta a quota 17,000.

 

Pochi minuti dopo, è il nostro Max Pescatori a lasciarci in una mano che ci conferma che in questa edizione dell’EPT la fortuna non ne vuole proprio sapere di aiutare noi italiani. Il Pirata muove all-in pre-flop con K K e viene chiamato dal suo avversario con 9 9. Sul flop è immancabile il 9 che consegna il set all’avversario lasciando poche speranze per il nostro Max. Un asso di cuori al turn regala 4/5 di colore al Pirata ma il river non vuole aiutare e Pescatori è out.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

 

Intanto i veri fuochi d’artificio solo al tavolo 21, dove vediamo seduti Trevor Reardon, Roland de Wolfe, Liz Lieu (ti prego sposami!), Daniel Negreanu e Mel Judah. Mel Judah è l’ultimo a sedersi e viene subito catapultato nel vivo dell’azione quando sul board A 9 5 T, Liz Lieu muove all-in di 9,500 su un piatto di 12,000, costringendo Mel a ponderare per lunghi minuti prima di passare.

Ad inizio livello sette (bui 200-400 ante 50), salutiamo anche il nostro Cristiano Blanco: all-in pre-flop con 7 7 viene chiamato dal suo avversario con pocket tens. Niente aiuti sul board e Mercury è out.
Decisamente un’edizione sfortunata questa di Londra per i nostri ragazzi. L’azione prosegue calma e piatta fino alla fine dell’ottavo livello. Unico piatto degno di nota vede Negreanu protagonista quando con la sua coppia di J, vede decurtare il suo stack di 15,000 contro la coppia d’assi del suo avversario.

Sono 90 i giocatori rimasti alla fine di questo secondo giorno di gare che si andranno a sommare ai sopravvissuti del Day 1A.
Ecco il chipcount ufficiale che vede sempre Nicolas Levi in testa con più di 100,000 capeggiare i 142 giocatori che si affronteranno nel Day 2:

Nicolas Levi ( France ) 100,300
Daniel Mangas ( Spain ) 98,500
Antony Phillips ( UK ) 94,600
Chris Moneymaker ( US ) 79,700
Ola Brandborn ( Sweden ) 73,100
Fredrik Haugen ( Sweden ) 63,800
Vijayan Nagarajan ( Malaysia ) 59,800
Joseph Mouawad ( Lebanon ) 59,700
Anthony Lellouche ( France ) 58,000
Fuat Can ( Sweden ) 57,500
Ville Wahlbeck ( Finland ) 56,700
Peter Gelencser ( Germany ) 52,500
Age Spets ( Norway ) 50,800
Lars Bonding ( Denmark ) 50,500
Martyn Reeve ( UK ) 50,000
Pascal Perrault ( France ) 49,400
Thomas Tollund ( Denmark ) 48,500
Johan Spiga ( France ) 46,600
Roberto Romanello ( UK ) 46,500
Torbjorn Jonson ( Sweden ) 45,800
Barny Boatman ( UK ) 45,300
Tony Cascarino ( Ireland ) 45,100
Marc Goodwin ( UK ) 43,000
Samir Shakhtoor ( Sweden ) 42,800
Sebastian Ruthenberg ( Germany ) 42,400
Andrea Buzzigoli ( Italy ) 41,900
Carlo Citrone ( UK ) 40,900
Javed Abrahams ( UK ) 40,300
Per Hildebrand ( Sweden ) 40,300
Dennis Bjerregaard ( Denmark ) 39,800
Sebastian Riviere ( Sweden ) 39,700
David Colclough ( UK ) 39,000
Surinder Sunar ( UK ) 37,900
John Conroy ( Ireland ) 37,500
Marcus Lind ( Denmark ) 37,100
Sergey Rybachenko ( Russia ) 36,900
Mehmet Cinar ( Sweden ) 36,300
Josh Egan ( New Zealand ) 36,200
Jason Hackett ( UK ) 35,200
Lam Trinh ( UK ) 34,600
Ian Cox ( UK ) 33,900
John Parker ( UK ) 33,700
Bruno Martin ( France ) 33,300
Paul Leckey ( Ireland ) 33,100
Christophe Benzimra ( France ) 32,400
Dennis Plejdrup ( Denmark ) 32,300
David Sonelin ( Sweden ) 32,200
Joris Jaspers ( Holland ) 32,100
Stig Rasmussen ( Denmark ) 32,000
David Obrobac ( Sweden ) 31,800
Peter Petersen ( Denmark ) 31,100
Thomas Fougeron ( France ) 31,000
Patrik Antonius ( Finland ) 30,400
Theo Tran ( USA ) 30,100
Andreas Hagen ( Norway ) 29,700
Doug Rudling ( UK ) 29,400
Joey Lovelady ( UK ) 28,900
Phidias Georgiou ( Cyprus ) 27,800
Liam Flood ( Ireland ) 27,200
Katja Svendsen ( Norway ) 26,700
James Dempsey ( UK ) 26,500
Ken Wong ( China ) 25,900
Dave Clark ( UK ) 25,600
David Daneshgar ( USA ) 25,200
Andreas Krause ( Germany ) 24,600
Anthony William Hardy ( UK ) 23,900
Richard Ashby ( UK ) 23,600
Sutha Nirmalananthan ( UK ) 23,600
Thomas Bihl ( Germany ) 23,500
Roland de Wolfe ( UK ) 23,300
Paul Mendes ( UK ) 23,100
Samir Rahal ( France ) 22,900
Michael Martin ( US ) 22,500
Lewis Pilkington ( UK ) 22,400
Jeffrey Rogers ( UK ) 22,200
Jonathan Campbell ( UK ) 22,100
Florian Langmann ( Germany ) 21,700
Maz Nawab ( UK ) 21,700
Jon Lundberg ( Sweden ) 21,700
Dieter Dijkstra ( UK ) 20,800
Daniel Negreanu ( Canada ) 20,100
Ben Grundy ( UK ) 20,000
Shane Reihill ( Ireland ) 19,900
Jan Boubli ( France ) 19,500
Jeffrey Lisandro ( Australia ) 18,700
Andrew Bell ( UK ) 18,500
Ian Woodley ( UK ) 18,500
Chris Moorman ( UK ) 17,600
Marcel Baran ( Germany ) 17,300
John Murphy ( UK ) 17,300
Alan Smurfit ( Ireland ) 16,900
Mika Paasonen ( Finland ) 16,800
David Finney ( UK ) 16,600
Stephan Gerin ( France ) 16,600
Niclas Svensson ( Sweden ) 16,400
Pier Paolo Ruscalla ( Italy ) 16,100
Per lennart Mattsson ( Sweden ) 15,800

L’azione riprende oggi alle 14 (ora italiana). Stay tuned!

 

 

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI