Vai al contenuto

Riccione: scoperta una 'bisca part-time'!

Un'immagine del materiale sequestrato (foto www.romagnanoi.it)Per lungo tempo è stato uno dei templi del divertimento per la riviera romagnola, ma anche considerando la crisi e gli ultimi anni difficili è triste vedere il Pascià di Riccione finire sui titoli dei giornali perchè divenuto una "bisca part-time".

Eppure è la verità. Secondo quanto emerge dalle cronache, negli ultimi tempi il Pascià ospitava partite di texas hold'em durante la settimana, per poi ritrasformarsi in discoteca nei weekend. Così, nella notte tra giovedì e venerdì la Squadra Mobile della cittadina romagnola ha fatto irruzione nella sala ristorante del popolare locale rivierasco, dove 41 persone erano intente a giocare a poker clandestinamente. Non è dato sapere se si stesse praticando cash game o torneo, anche se le immagini del materiale sequestrato (per le quali si ringrazia il sito romagnanoi.it) lasciano pensare più alla seconda ipotesi.

Quel che è certo è che da tempo i residenti avevano notato uno strano via-vai in giorni in cui la discoteca era chiusa. Partite le segnalazioni alla questura, dagli appostamenti all'irruzione è passato appena qualche giorno. Il locale è stato posto sotto sequestro, 32 persone sono state denunciate per 'esecuzione di gioco d'azzardo', mentre altre nove - tra cui un 38enne riminese socio del locale - dovranno rispondere del reato di 'organizzazione di gioco d'azzardo'.

Inutile aggiungere ulteriori commenti, poichè il noto empasse legislativo sulla questione del poker live ci farebbe ripetere concetti già espressi più volte, e le continue sentenze (l'ultima in ordine di tempo da parte del Tribunale di Oristano) favorevoli ai circoli contribuiscono a comporre un quadro molto frastagliato.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Dover assistere sempre al poker inquadrato in contesti di clandestinità lascia un immancabile velo di tristezza. Questa volta, però, per chi scrive la tristezza più grande è constatare la decadenza di una delle più belle discoteche mai costruite in tutta la riviera romagnola. Un tempio del clubbing con quell'enorme lampadario di cristallo sotto il quale hanno ballato generazioni di "discotecari", al ritmo delle selezioni musicali di grandi DJ come Ralf, Massimino Lippoli, Ciuffo e moltissimi altri.

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI