Vai al contenuto

Sam Trickett: serata hot all’Hakkasan di Las Vegas

Sam Trickett è arrivato a Las Vegas ed ha già conquistato l'Hakkasan, il nuovo disco club più cool della Strip. Il top player inglese, noto per le sue notti brave a Sincity, è stato accolto come un re nel locale notturno del MGM Grand che gli ha riservato anche una gigantesca scritta di benvenuto sul mega schermo (immagine in basso).

trickett-hakkasan

D'altronde clienti come Trickett sono preziosi, considerando che il giocatore britannico ha vinto solo nel live quasi 20 milioni di dollari e quando esce non bada a spese.

hakkasan-modelle

Il bullo di Nottingham sul suo profilo Facebook, ha fatto sapere che l'Hakkasan è diventato il suo night club preferito. Appena Sam ha pubblicato il suo post sul social network, i pr del XS  l'hanno subito contattato per organizzare una serata, preoccupati di perdere un cliente così facoltoso. L'anno scorso Trickett aveva speso una fortuna nella discoteca esclusiva del Wynn Encore.

hakkasan-mgm

Scopri tutti i bonus di benvenuto

L'Hakkasan ha già battuto un record: è il locale più costoso della storia della Strip. La sua costruzione ha richiesto un investimento di oltre 170 milioni di dollari (calcolando anche l'ingaggio dei più importanti deejay del mondo che suoneranno per i prossimi 12 mesi nell'esclusivo club).

hakkasan-festa

E' un mega complesso esteso per 7.400 metri quadrati, distribuiti in cinque piani, con due ristoranti di lusso e quattro discoteche. Da aprile, si sono viste diverse star, ad iniziare da Jennifer Lopez, Paris Hilton e Nicole Scherzinger (accompagnata naturalmente dal suo fidanzato Lewis Hamilton).

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI