Mentre erano in corso gli ultimi sviluppi del final table del torneo da 550 €, ha preso il via il Main Event di questa 4 giorni pokeristica, il torneo più importante con il buy in maggiore, ovvero 1.100 €.
Allo start 187 giocatori: molti i volti noti ai frequentatori dei tornei di poker sportivo, fra cui segnaliamo Fabrizio Ascari, Carlo Braccini, Robert Binelli, Antonio Pezzi, Claudio Rinaldi, Piero Compagnoni e il noto giornalista della Gazzetta dello Sport Fabio Bianchi, recente autore di un'ottima prova alle WSOP di Las Vegas (35esimo su 2541 iscritti!) alla ricerca di un altro piazzamento in questa prima edizione del Campionato Internazione di Campione, organizzato da Italian Rounders e FEIPS.
Stack iniziale, come per gli altri due tornei già disputati nei giorni scorsi, 10.000 chips, durata dei livelli: 40 minuti. Tra i favoriti alla vittoria finale escono prematuramente Claudio Rinaldi (Swissy85) che paga l’emozione di giocare in casa e Fabrizio Ascari.
Robert Binelli dopo aver fatto un ottimo torneo al 330 € andando a premi e aver giocato il final table del 550 €, esce dal Main Event, con questa mano: rimasto short con circa 3.000 chips, fa raise 750 preflop con 88. Al flop cadono K63, va allin e viene chiamato da un giocatore con AJ. Ovviamente cala l'implacabile asso al river e Binelli è player out!
Al termine della giornata, alle 2 di notte circa, si chiudono i giochi e i players rimasti in gara contano le loro chips. Ne restano ancora 38, ma solo 18 di loro andranno a premio. Si riparte domenica 15 Luglio alle ore 15 con bui a 1500/3000, ante 300.
E' EMANUELE LANNI il chipleader incontrastato con 165.900 fiches e ancora in gara abbiamo una donna, Marilena Fusco, già a premio nel torneo da 550 € (24esimo posto) ed un olandese Rob Mulder.
Eccovi la composizione dei tavoli:
Tavolo 2 1. CLAUDIO LONGA 73.200 2. GERARDO MURO 21.800 4. FRANCESCO SDEO 32.000 5. CARLO BRACCINI (GUBBIO) 102.500 6. ROB MULDER 86.400 7. GINO ALACQUA 48.300 8. DANIELE AMATRUDA 26.000 9. GILLARD GERMAIN 23.800
Tavolo 3 1. PAOLO GIOVANETTI 36.000 2. MARILENA FUSCO 76.100 3. SPARTACO VIVALDI 49.300 4. FRANCO VERGANI 41.300 5. BRUNO DAPEI 26.100 6. MAURO RONDONI 123.900 7. GIORGIO GIACOMINI 43.200 8. ALBERTO SCARABOSIO 32.200
Tavolo 6 1. MASSIMILIANO BELVEDERE 21.800 2. MARCO CARICATO (MRSALENTO) 38.800 3. CANTAGALLI 36.000 4. ALESSIO BARONE 21.900 5. GIANNI SUTERA 144.400 6. DANIELE GIULIANI 34.500 7. firma illeggibile 41.600 9. EMANUELE LANNI 165.900
Tavolo 7 1. JACOPO BARTALUCCI (ERDIAVOLO) 63.300 2. ALESSIO ISAIA 47.400 3. PACCHIELE 35.900 6. UMBERTO PAVONCELLO (SURFMAN) 48.300 7. BROCCA 64.200 8. ANTONIO PEZZI (L'UOMOOMBRA) 26.500 9. NICK "VODKA TONIC" BERNARDINI 18.000
Tavolo 8 1. GHILOTTI 33.400 2. DANIELE MAZZIA 54.200 3. TURCONI 36.800 4. PIERO COMPAGNONI (COMPANEX) 62.800 5. MATTEO DADDIA 30.100 6. FABIO BIANCHI 51.400 7. MARCO DELLA TOMMASINA 50.500
Appena riprende il Main Event domenica alle ore 15 sono subito fuochi d’artificio, segno premonitore che sarà una battaglia acerrima e tutt'altro che noiosa! Subito dopo lo "Shuffle up and deal" è FRANCESCO SDEO che va all in preflop con AK, lo chiama l'olandese ROB MULDER sul grande buio con A3. Board: T 2 3 5 8. SDEO perde un piatto da 35.700 chips!
Allo stesso tavolo, poche mani dopo raddoppia il suo stack il milanese GERARDO MURO (alias DINO BREAK) con AQ. ALESSIO BARONE va all in dal CO dopo il raise di CANTAGALLI. Barone mostra : A Q, Cantagalli AT. Board nullo e Barone doubleuppa!
Il primo player out è BRUNO DAPEI, all in preflop con A 9 contro l’AKoff di GIOVANETTI. Board: K T 9 4 4 e DAPEI è il 38esimo classificato!
Double up di ANTONIO PEZZI che fa call di 9.000 su un raise di BROCCA. Al flop scendono T T 2, Brocca mette all in Antonio che chiama serafico e gira T 9. Brocca ha 5 5. Turn: 7, river: 2. Grandissima giocata di Antonio!!!
Allo stesso tavolo di Pezzi siede l'amico NICK BERNARDINI che double uppa con 66, nello scontro con JONATHAN PACCHIELE che gira JJ, sembra già sulla via di Milano quando al flop scende un 6!
Out FRANCESCO SDEO: su un raise di 12.000 di MARCO DELLA TOMMASINA va all in, lo chiama ROB MULDER e Della Tommasina folda. Sdeo: JJ. Mulder: AK. Board: 7 7 T K 6 Out mano successiva anche MARCO DELLA TOMMASINA: all in con 99 lo chiama GINO ALACQUA con AK, un K al flop ne decreta l’uscita!
FABIO BIANCHI Out: va all in con 3-3, lo chiama RONDONI che ha JJ, nessun aiuto dal board e il giornalista della Gazzetta dello Sport prende la moto e si dirige in redazione a Milano.
VERGANI Out: PAOLO GIOVINETTI gli scoppia AA con i suoi TT grazie ad un T al flop! Ne restano 29!!! Out anche ALESSIO ISAIA: raise pesante preflop e Brocca dichiara all in, Isaia ormai pot committed è costretto al call, ha AJ. Brocca gira AA. Board: Q 4 3 Q 2. 25 giocatori, bui 2000/4000, ante 400 CANTAGALLI out: duella con Nick Bernardini che ha AQ, mentre Cantagalli ha 99. Una dama al flop e Cantagalli è fuori dal torneo.
GIANNI SUTERA scende a 80.000. Ultimo piatto perso: scontro con BELVEDERE che ha AA, mentre Gianni solo A6. Board: 7 3 7 6 T ROB MULDER s’invola a quota 200.000 chips dopo che elimina BROCCA, andato all in sul flop: 6 2 2 con AQ. Mulder lo chiama con T T. Turn: 9. River: 3.
NICK "VODKA TONIC" BERNARDINI OUT! Dopo aver recuperato ed esser salito ad 80.000 (dagli originali 18.000 con cui ha iniziato la giornata) perde tutto in uno scontro fra blind! Su un flop: 9 6 2 RUNI (Matteo Taddia) betta e Nick chiama. Turn: 9. Runi check e Nick bet 17.050 su un piatto di 25.000. Runi ci pensa, pare stia per mollare invece chiama. River: T. Runi check, Nick istant all in. Runi istacall!!! Nick muck, Runi gira T6 per una doppia coppia ...Nick mi rivelerà dopo di avere avuto un flush draw ... Rimane con 1400 chips e la mano dopo è OUT 23esimo...
SUTERA OUT 21esimo...Raise 13.000 preflop di Mazzia, Gianni call. Flop: K Q 8. Mazzia bet 22.000, Gianni raise 44.000, Mazzia call. Turn: 8. Mazzia check, Gianni all in, Mazzia call. Mazzia mostra J 8, Gianni QT River: A!
PIERO COMPAGNONI è 20esimo. Gli short non mollano e anzi doubleuppano!!! Ma Daniele Mazzia non perdona e non ha nessuna pietà : è ALESSIO BARONE a pagarne le spese andando all in dal bottone di 38.800, lo chiama MAZZIA dallo small blind con A J. Alessio ha Q J Board: 6 9 2 T T ALESSIO è il 19esimo!!!
Ora si formano i due tavoli finali Pavoncello Out,in 18ma posizione. All in con 6 4 trova il nostro assopokerista Mr Salento(unico pugliese rimasto in gara) con A K che chiama. Al flop Pavoncello trova un 6 ma un K al turn lo condanna all’eliminazione.
VIVALDI out in 17ma posizione contro Belvedere, Vivaldi va all in con Ad Td contro Belvedere che aveva KK: i cowboys tengono sino alla fine e Vivaldi si accontenta dei 2.200 euro che vanno ai giocatori classificati dalla 18esima posizione alla 15esima.
PACCHIELE 16esimo: all in contro MAZZIA che ha AJoff, il corto Pacchiele ha solo 3-9 off e nessun aiuto dal board.
GIOVINETTI 15esimo va all in dal bottone dopo il raise di PEZZI dal CO. Pezzi chiama e mostra K K. Giovinetti ha T T. Board: J 4 J 3 7
GIACOMINI out in 14ma posizione: Belvedere raise di 42.000 con KK, Giacomini va all in con JJ. Belvedere non può che chiamare ,flop liscio e Giacomini è out,a lui 2.700 euro.
JACOPO BARTALUCCI da late position va all in di 74.500, EMANUELE LANNI raise all in dal bottone. Carlo Braccini dal big blind ci pensa un bel pò ma alla fine decide di foldare i suoi J J. Lanni: A Q Jacopo: A T Flop: T J K ... scala floppata per Lanni Turn: T (che avrebbe regalato il full a Braccini se avesse giocato) River: 5 Lanni elimina JACOPO BARTALUCCI in tredicesima posizione...Peccato per Braccini che se avesse chiamato triplicava!
Marco Caricato "MR salento" out in 12 posizione: l’unico superstite pugliese era di BB con bui 8000/16000, va all.in dopo un raise di Mazzia da bottone di 32000,Mr salento pensava che Mazzia volesse "rubare" i bui e va all-in con K J, ma Mazzia aveva 9-9, flop liscio e Marco Caricato"Mr salento" è out ma contento lo stesso per i 2700 euro di premio con soli 50 euro investiti (aveva vinto un satellite live per il main).
Dopo MrSalento perdiamo un altro Assopokerista ad un passo dal final table: lo sfortunatissimo CARLO BRACCINI. Va all in dal bottone con KJ, lo chiama il solito Olandese, oggi baciato dalla dea bendata al tavolo, dallo small blind con A 4. Board: 8 5 K 9 Q. 11 esimo posto e 2.700 euro anche per lui.
Giungiamo così al tavolo finale, ecco il chipcount, con relativi posti al tavolo:
1. MATTEO TADDIA 129.500
2. ROB MULDER 299.000
3. MASSIMILIANO BELVEDERE 225.000
4. MAURO RONDONI 288.500
5. MARILENA FUSCO 71.500
6. DANIELE MAZZIA 335.000
7. EMANUELE LANNI 306.000
8. ANTONIO PEZZI 34.000
9. GERARDO MURO (DINO BREAK) 50.500
10. GINO ALACQUA 189.500
DANIELE MAZZIA parte da chipleader e l’Uomoombra (Antonio Pezzi) da short!
Prima mano del final table DANIELE MAZZIA da chipleader aggredisce. Raise 30.000 (su bui 8/16.000) dal bottone. Antonio Pezzi dal big blind va all in dei resti. Sono 22.500 in più per Daniele, che gira A 8. Antonio ha K 9. Al river scende un 9 a salvare Pezzi. Di nuovo Daniele aggredisce e per 3 volte fa raise 40.000 preflop. Si scontra con Dino Break (Muro Gerardo) che va all in dallo small blind con J 9. Daniele gira A6off Board: 7 T K Q 2, Dino chiude la scala e doubleuppa.
Cambio di livello bui a 10/20.000, ante 2000. Marilena Fusco fa raise 40.000 da UTG, Rondoni va all in dal big blind, la Fusco chiama ormai pot committed e gira A Q. Rondoni gira 3 7 per un bluff mancato. Il board è allucinante e vede: J 6 5 9 8, scala per Rondoni, battuto dal colore della Fusco!
Si prosegue: il solito MAZZIA DANIELE fa raise 50.000, call di ANTONIO PEZZI dal big blind. Il flop è: T A 7. Pezzi va all in e Mazzia chiama girando K 9, Antonio ha una flush draw J 3. Turn: K River: K Mazzia chiude un tris ed ANTONIO PEZZI è il decimo classificato, a lui 2.700 Euro.
E’ MATTEO TADDIA ad andare all in dal bottone con 203.000, lo chiama ROB MULDER dallo small blind con A Q. Taddia ha T 8. Board: 7 4 7 6 6 MATTEO TADDIA è NONO: 3.400 euro per lui
E' il Diablo GINO ALACQUA che poi doubleuppa ai danni di MAURO RONDONI: JJ vs 88, i jacks vincono e Rondoni resta con le briciole. Lo elimina la mano dopo Marilena Fusco che insieme a Belvedere chiamano l’all in di Rondoni dallo small blind. MAURO RONDONI è ottavo: 4.800 euro.
Dino Break (Germano Muro) va all in da UTG con 30.000 chips lo chiama solo Gino Alacqua che fa un raise tale da far scappar tutti! E scopre QQ. Dino ha solo Q 9. Flop:: A 4 9... non basta...7, 6. Niente da fare: DINO BREAK alias GERARDO MURO è settimo: 6.500 euro per lui.
E’ l’unica donna del tavolo a lasciarci ...MARILENA FUSCO, sesta... e 9.500 euro di ricompensa per i suoi sforzi! La Fusco fa raise 130.000 ed Emanuele Lanni va all in dopo aver chiesto quanto aveva in chips lâ€â„¢avversaria (+111.000). Marilena Fusco chiama e gira A K. Lanni ha 7-7. Lanni pesca un 7 al flop e l’avventura della FUSCO a Campione termina qui. Brava comunque!!!
Mano pazzesca del Diablo... GINO ALACQUA. Fa raise 90.000 dal bottone e ROB MULDER ne fa le spese... va all in dallo small blind, Gino ci pensa ... sono altre 111.000 chips ma poi chiama girando Q T. Rob domina con JJ. Il board è: 8 A A K... Gino chiama il K... invece ancor meglio scende la **qd* che elimina l’olandese ROB MULDER in quinta posizione... 12.500 Euro.
I 4 giocatori rimasti discutono e trovano l'accordo per un deal in base alle chips che hanno al momento, poi riprendono a giocare un po' più sereni, comunque vada hanno tutti già assicurato almeno 24.000 Euro. Dopo essersi salvato un paio di volte MASSIMILIANO BELVEDERE va all in UTG con TT, facile il call di LANNI dallo small blind con AA. Board: 3 4 2 J J MASSIMILIANO BELVEDERE E’ TERZO: 24.100 EURO. Assistiamo successivamente ad una mano davvero fortunosa: i bui sono ora 30/60.000 l'ante 6.000. MAZZIA fa call dallo small blind, LANNI raise 150.000, MAZZIA all in di 588.000 e LANNI ci pensa... e chiama! MAZZIA gira: 3 5, bluff mancato, cercando di simulare una monster hand. LANNI ha: A J Flop: K J A, doppia coppia per Lanni Turn: 4! Si aprono le speranze per Mazzia che potrebbe chiudere una scala River: 2! Eccola! SCALA RUNNER RUNNER...compito a casa per tutti: calcolate gli outs che aveva MAZZIA, considerando che GINO ALACQUA ha foldato un 2.
Alla mano successiva LANNI va all in dallo small blind e GINO ALACQUA dal big blind call. Sono 247.000 che deve mettere Gino... LANNI: J6off, GINO: QToff. Board nullo e Gino vince la mano con Queen High EMANUELE LANNI E’ IL TERZO CLASSIFICATO... A LUI 29.700 EURO!
Complimenti a Lanni Emanuele, ex giocatore di scacchi, che dopo aver raggiunto il final table del 330 €, si siede anche al final table del main event.
Parte l’heads up tra MAZZIA e ALACQUA... con Mazzia che ha il doppio delle chips del Diablo. Gino dal bottone raise di 140.000, Daniele all in e Gino chiama. Gino ha A6 off, Daniele: KQ off Il board è: 5 3 2 8 e 4!!! Scala per Gino che prende un piatto da 660.000 chips Gino dal bottone di nuovo raise all in e Daniele call. Daniele gira: Q T, Gino ha: 8 2. Board: J 6 Q T T, colore per Gino battuto dal full di Daniele che guadagna 750.000 Tutto si può dire tranne che sia un heads up noioso Gino raise all in e Daniele chiama istantaneamente girando KK, Gino è dominato... ha solo J 4...ma il board presenta: 3 9 8 J 6, di nuovo colore per Gino che prende + 887.000 chips.
Mano successiva... Gino raise all in, Daniele chiama mostrando TT. Gino ha Q 7... abbastanza facile per Daniele poter vincere vero? Invece... 5 Q 8 J 3 consacrano: GINO ALACQUA VINCITORE DEL MAIN EVENT DI CAMPIONE D’ITALIA... consegnandoli circa 34.150 euro.
Antiquario di professione, ex giocatore di Telesina che ha abbandonato per concentrarsi sulla versione texana del poker, chiamato dagli amici El Diablo ed il perché solo lui lo sa!
Ho i brividi perché all'ultima tappa del Campionato di Sanremo tenutasi a giugno mi disse: “Scrivilo pure che il prossimo torneo lo vince el Diablo". Ovviamente non ho dato peso alla sua affermazione, in quanto sono in molti a fare simili pronostici che puntualmente non si avverano. Diverso è il caso del Diablo: d'altronde se lo chiamano così un motivo ci sarà!
Un caloroso ringraziamento all’organizzazione di questo evento: tutta Italian Rounders, la FEIPS e il Casinò di Campione. Ci rivediamo ad Ottobre per la seconda tappa!