Vai al contenuto

Gus Hansen vince e viene bannato dal Big Game di Macao…

gus-hansenEssere giocatori vincenti può essere un problema a Macao: Gus Hansen, dopo un paio di sessioni positive, è stato escluso dai giochi cash game high stakes più ricchi al mondo. Per sua fortuna, il ban è durato solo 24 ore. A raccontarlo è lo stesso giocatore danese in un’intervista alla radio statunitense  QuadJacks.com

In merito al rifiuto dell'Aria Casinò di voler far partecipare Greg Merson ad una partita privata, Hansen ha affermato che non rientra nella sua filosofia respingere altri giocatori al tavolo, ma comprende anche le ragioni di coloro che vogliono fare 'table selection' nei giochi dal vivo.

Gus racconta un aneddoto: "dopo un paio di grandi vittorie, alcuni ragazzi del Big Game di Macao si erano rifiutati di giocare con me. Mi hanno escluso dicendo che ero imbattibile. Per un giorno non ho avuto accesso agli high stakes. Ventiquattro ore dopo mi è arrivato un sms, con su scritto che avevano capito come sconfiggermi e che potevo rientrare in action...".

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Al momento, il Big Game da Macao si è trasferito a Las Vegas: Hansen ha confermato che si sta puntando forte all’Aria (3.000$ al colpo a poker cinese). 

"In una mano un ragazzo ha vinto circa 300.000$. Io purtroppo ero dalla parte dei perdenti... Per fortuna sono riuscito a recuperare e chiudere in leggero attivo (27.000$). Sono ballati parecchi milioni in questi giorni". Quando si leggono certe cifre è comprensibile capire che si tratta di "situazioni limite" e non certo adatte ai comuni mortali, ma solo ad una ristretta élite di poker player professionisti e uomini d'affari.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI