Per via delle assurdità del Decreto Dignità i concessionari italiani rischiano di essere danneggiati in modo irreparabile dalla concorrenza degli operatori stranieri non autorizzati, soprattutto nel mercato delle scommesse.
Vi abbiamo parlato dei grossi dubbi che aleggiano nei board di alcune società di betting come Pinnacle e 1XBet (per via delle nuove leggi e della tassazione) alle quali è appena stata assegnata una concessione dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM). La speranza è che tutte le multinazionali alla fine entrino nel mercato legale o il danno per l'erario sarà importante.
Con grande senso di pragmatismo ed intelligenza proprio ADM ed il Ministero dell'Economia e delle Finanze stanno cercando di rendere più competitivi i nostri bookmakers che potranno proporre ai propri clienti un'offerta più competitiva.
E' in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale contenente il nuovo regolamento delle scommesse in Italia secondo indiscrezioni raccolte dall'agenzia Agimeg.
Queste le novità più importanti:
In questo Articolo:
CASH OUT
Chi è esperto di betting ed opera soprattutto live conosce bene questo strumento che consente allo scommettitore di chiudere la scommessa durante un evento prima del termine in profitto o in negativo. Il tasto del cash out è già presente in alcuni book e piattaforme di exchange, con questa autorizzazione complessiva sarebbe una funzionalità a disposizione di tutte le piattaforme.
Può sembrare un aspetto marginale ma per i bettors che fanno live (operano in-play durante gli eventi) è una novità molto interessante (ne abbiamo già parlato e ne riparleremo in futuro con degli articoli).
Lo abbiamo già spiegato in passato e vi rinfreschiamo la memoria. Con il cash out il punter può accontentarsi di una vincita minore (ma sicura) in caso di esito del pronostico positivo durante l’evento sportivo ancora in corso o ridurre una possibile perdita (il team prescelto sta perdendo). Si tratta di una sorta di rinegoziazione con il bookmaker della quota durante l’evento e questa possibilità dovrebbe essere prevista per tutti i tipi di scommesse, anche quelle antepost.
HANDICAP ASIATICO
Le asian potranno essere inserite nelle schedine. Questo è un modo di scommettere che piace molto soprattutto agli scommettitori professionisti e potrebbe essere anche una strada intelligente per convincere molti bookies stranieri indecisi che operano nei mercati asiatici ad accettare la concessione ed operare nel mercato legale.
Con questa novità nella legge saranno ammesse le multiple con asian handicap.
Rispetto all'handicap europeo, l'asiatico consente allo scommettitore di ottenere rimborsi quando la scommessa non va a segno. Un esempio: Bologna-Juventus con handicap asiatico -1 (con quota maggiorata rispetto al classico 1X2). Se il gambler ha puntato €10 su Juventus con handicap asiatico -1 ha diritto al rimborso della sua puntata, ovvero i suoi €10. Se avesse puntato invece handicap europeo -1 avrebbe perso la scommessa.
Come detto è un modo di scommettere che piace soprattutto ai professionisti che operano all'estero. Dalle prossime settimane invece tutte le società concessionarie potranno offrirlo secondo l'agenzia di stampa.
VINCITA MASSIMA FINO A €50.000
E' senza dubbio una delle novità che interesserà di più la massa degli scommettitori: il tetto massimo delle vincite passerà da €10.000 a €50.000. Saranno accontentati soprattutto gli amanti delle schedine che spesso compilano la stessa giocata più volte per aggirare i limiti di vincita: dalla pubblicazione del nuovo regolamento, la vincita massima sarà il quintuplo, ovvero €50.000.
QUOTE SBAGLIATE? SE L'ERRORE E' GROSSOLANO...
Le società di betting non dovranno più pagare vincite maturate a seguito della pubblicazione di una quota sbagliata. Fino ad ora, i bookies autorizzati, in caso di errore palese sulle odds, devono pagare gli scommettitori con il nuovo regolamento non sarà più così.