Vai al contenuto

Betting Exchange e scommesse: traders inglesi (Psychoff in testa) banchettano con il Porto a 1.02

Nello spiegarvi cosa sia giusto e sbagliato nel Betting Exchange e nelle scommesse, vi abbiamo sempre ripetuto: non puntate mai a quote molto basse, facendo leva su pochi decimali come 1.01/1.02 etc. Un errore che ricorre spesso, l'ultimo episodio in un match del campionato portoghese dove sulle piattaforme internazionali si sono raccolti volumi enormi a quota 1.01 e 1.02.

Come vi ripetiamo spesso: bisogna sempre rispettare il proprio bankroll e giocare mai oltre le proprie possibilità. Nelle vostre scommesse vi deve sempre essere proporzione tra il profitto potenziale ed il capitale rischiato. In anni di trading, posso assicurarvi che prima o poi, se avete queste malsane abitudini, inciamperete su una quota da 1.01/1.02 (1.07 per fare un esempio etc etc) e fate ricco qualche professionista nell'exchange o bookmaker.

Come scommettono e tradano i professionisti

Perché vi dico questo? Perché i professionisti agiscono proprio in questo modo: se vedono che una quota è schiacciata in modo eccessivo e intuiscono che bancarla (scommetterci contro) ha un valore atteso positivo, lo fanno senza esitare.

L'ultimo episodio è capitato una settimana fa nel campionato portoghese e Twitter ci ha regalato diversi spunti interessanti.

Due famosi trader internazionali: Caan Berry (maestro nell'ippica per scalping) e Psychoff (con la maglietta bianca) a Londra

Rio Ave - Porto: quota 1.02

Partita Rio Ave - Porto, i bookmakers vedevano i dragoni favoriti con una quota prematch di 1.20/1.22, sulle piattaforme Exchange 1.26. D'altronde gli ospiti avevano solo un risultato, vincere per continuare a sperare nel titolo conteso al Benfica. Pronti, via e Brahimi segna al 17' il goal dello 0-1 su assist di Otavio. Passano 5 minuti e bang: bomber Marega mette a segno lo 0-2.

Il mercato reagisce in maniera eccessiva dà il match per concluso. A fine primo tempo la quota in Exchange è 1.01/1.02. A questo punto i trader professionisti si avventano sull'occasione, anche perché ad inizio secondo tempo il Rio Ave pare vivo più che mai e prende il controllo del match.

Cosa significa ragionare nel lungo termine in fatti concreti

Sia chiaro: nella maggior parte dei casi questo tipo di bancata non andrà a buon fine, ma comporterà una responsabilità ridicola, visto che la quota del banco (quella in rosa è di 1.02). Per vincere, ad esempio, €20 basterà rischiare €0,20. Il trader inglese Ben ha commentato: "pensavo di perdere la scommessa" ma c'era valore nel bancarla e sa che prima o poi un trade del genere può entrare in cassa.

Se ne indovinate 1 su 47,5 andate in pari (calcolando la commissione al 5%). Se ne indovinate 2 su 50 , otterrete un roi del 94% (cioè il doppio di quanto rischiate).

Questo modo di scommettere è avverso alla mentalità degli amatori: appena perdono una striscia di 10 trade di fila, in genere mollano. Le perdite ci sono vanno messe in conto ma sono molto contenute.

Condivideremo in una prossima analisi due trade sulle partite del Bayern Monaco per farvi capire le potenzialità.

In ogni caso, una rimonta con 2 reti di svantaggio è tutt'altro che un episodio isolato nel calcio. Pensiamo a domenica, in Serie A a Sassuolo-Frosinone con i laziali che vincevano 0-2 ed è finita 2-2. Certo la quota non era 1.01/1.02 (era più alta di qualche centesimo) ma bisogna valutare sempre bene i vari match e mai applicare certe strategie alla cieca.

Segui  tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

 

I trader che hanno fatto festa: Psychoff e Ben su tutti

Ad approfittarne della quota sbagliata a 1.01/1.02 sul Porto sono stati in particolare due trader "inglesi" molto esperti: il primo è il guru high stakes del trading e dello scalping, Psychoff (è turco ma di formazione britannica). Come sempre i suoi trade stupiscono perché sono molto "pesanti" ma lui è un professionista da tanti anni ed inoltre è stato stakato (finanziato da altre persone).

Ha iniziato con una serie di bancate da 20 sterline è riuscito poi ad incassare oltre 7.500 pouns (ma ripeto: si tratta di un professionista molto navigato ed esperto). All'inizio sperimentate com €0,20 ed agite con la massima prudenza e responsabilità.

 

NOTA BENE: si tratta di un professionista molto esperto e con un bankroll profondo (finanziato anche da staker), non imitatelo mai e se volete sperimentare le sue giocate fatelo solo per pochi centesimi. Siate responsabili perché nel trading si vince e si perde. L'abilità sta proprio nel contenere le perdite e giocare in roll.

 

Un altro trader inglese che stimo molto ha fatto il colpaccio con il Porto: si tratta di Ben di Sport Trading Life. Ha rischiato complessivamente 20 sterline nella sua operazione (possono sembrare poco ma in ottica di lungo periodo sono parecchie, perché la striscia di trade perdenti può essere lunga se aggredite una quota di 1.01/1.02!!!). Ma anche l'inglese Ben ha un bel bankroll e una lunghissima esperienza nel mondo dell'exchange e delle scommesse.

Il 2-2 che ha premiato i traders

L'audacia e le skills di questi due trader è stata premiata nel finale: all'85' ha segnato Santos per l'1-2 (e già su quel punteggio potevano chiudere in All Green) Al 90' è arrivata la sorpresa: Ronan ha siglato il 2-2 definitivo per la gioia dei tifosi del Rio Ave e del Benfica e la disperazione dei sostenitori del Porto.

L'inglese Ben con i 20 euro rischiati (a quota 1.02) aveva un profitto potenziale di 1.000 sterline che nel finale è andato a spalmare per una sure bet ed ha incassato oltre 517 sterline sul pareggio. Ecco il suo trade:

Il rischio è stato di 20 sterline

 

 

Ben ha evidenziato nei suoi commenti che aveva visto il Rio Ave iniziare bene il secondo tempo e che secondo lui la quota a 1.02 offriva valore atteso nel bancarla. Anche se era quasi certo di perdere la scommessa (a 1.01/1.02 è molto probabile). Ma con il ROI che si è assicurato "ne potevo perdere 24 di fila e potevo essere lo stesso vincente se indovinavo la 25esima". E' così che si ragiona.

Lo stesso Psychoff, in un recente tweet, ha evidenziato una regola fondamentale da capire nel trading: "una scommessa persa non vuol dire che sia un errore".

Gli enormi volumi scambiati a 1.01/1.02

L'aspetto curioso è che a 1.01 erano state scambiate ben 201.000 sterline, questo vuol dire che ci sono stati molti trader che sono riusciti a bancare anche a 1.01 ed altri che hanno puntato a 1.01 e si sono fatti molto male.

Ed abbiamo chiesto un'analisi ed un parere ad un trader molto famoso in un'intervista che pubblicheremo nei prossimi giorni.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE