Vai al contenuto

L'ultimo saluto a Mario Cerchiara, il giocatore gentiluomo

È una notizia con la quale non avremmo mai voluto cominciare la nostra giornata di lavoro. 

Mario Cerchiara, conosciuto frequentatore di alcuni circuiti live, soprattutto a Nova Gorica, ci ha lasciato nella giornata di ieri sconfitto da un male che ne ha sfiancato resistenza e voglia di lottare. 

Voglia di lottare, sì, perché da quello che amici e parenti stanno esprimendo in queste ore, e da come lo ricorda chi vi scrive, Mario era una sorta di guerriero silenzioso, una persona che solo a pochi intimi rendeva conto della sua malattia. 

Corretto, mai una parola fuori posto, educato al tavolo come persona e come giocatore, Mario, conosciuto nell’ambiente come “Il Duca”, lascia un vuoto difficilmente colmabile nell’animo di chi lo conosceva.

Anche come giocatore, Mario, sapeva dire la sua, il suo palmares non è davvero niente male e la sua esperienza come player è costellata di tornei, successi e avventure condotte da vero campione, come la trasferta a Las Vegas con il gruppo ISOP e una bandierina conquistata negli Stati Uniti nello scorso 2018. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il 2017 è stato l'anno della vera consacrazione come giocatore, stagione in cui centrò ben due primi posti, uno al Premier Summer Festival di Nova Gorica, alla fine di metà luglio e un altro pochi mesi più tardi, quando tenne testa a un Field di ben 334 entries al Main Event Campionati Italiani ISOP, sempre al Perla di Nova Gorica.

Dopo il già citato piazzamento di Las Vegas del luglio scorso, non si contano altri piazzamenti del "Duca" che ricorderemo per sempre con affetto.

Tutta la Redazione di Assopoker si stringe intorno ai familiari e agli amici più stretti di Mario Cerchiara. 

Per chi volesse dare un ultimo saluto a Mario, verrà allestita una camera ardente all’Ospedale Sont’Orsola Malpighi di Bologna, prima del trasferimento della salma in Calabria dove sabato verrà celebrato il funerale. 

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI