Vai al contenuto

EPT Barcellona: il sogno continua per Pasquale Braco, centra il day 5 nel main event

Pasquale Braco c'è

Il day 4 del "€5.300 Main Event", all'EPT Barcellona, si apre con 48 giocatori in corsa. Pasquale Braco guarda tutti dall'alto in basso grazie al primo posto nel count e un field con diversi pezzi da novanta che insegue l'azzurro nella discesa verso i 16 left. La giornata di Pasquale ha una svolta positiva nelle prime battute: un colore runner- runner lo catapulta sempre più in alto. Intano mollano la presa elementi del calibro di Timothy Adams (42°), Simon Mattsson (39°), Ben Farrell (32°) e Stefan Jedlicka (23°).

Pasquale Braco

Per dei big che escono di scena, decolla invece il torneo di Rui Sousa: il portoghese dal baratro dell'eliminazione trova il double up con K-J vs Q-Q e un King grande come una casa al turn. E' la mano della svolta per lui, come vedremo anche più avanti. Isaac Haxton trova ossigeno e fiches a sua volta, quando con K-K raddoppia vs 6-6 di Yunye Lu, mentre Pasquale Braco fa la spola fra i 5 e i 4.5 milioni con il suo stack, prima di perdere con A-8 vs A-K e scendere a 3.5 milioni.

Qui l'azzurro è bravo a non perdere la testa e piano piano recupera terreno nel count. Chi invece appare in difficoltà è Shannon Shorr: l'americano partiva dalla seconda casella del count, nelle vesti di guastatore nei confronti di Braco. Sarà un day 4 difficile fra up and down per lui, alternando piatti vinti, a sportellate prese. Rui Sousa a tre tavoli left si prende la vetta del count con un altro colpo di reni. Parte in vantaggio preflop con A-5 vs A-4 di Adam Jonsson. Il flop sembra premiare lo svedese con 8-7-4, ma un clamoroso 5 al turn consegna il pot da 4.5 milioni al lusitano.

Haxton al capolinea

Il main event regala un colpo di scena dietro l'altro all'EPT Barcellona e quando la rimonta di Pasquale Braco sembra aver imboccato la strada giusta, ecco il secondo stop per il campano. Con Q-Q chiama l'allin di Kully Sidhu, il cui A-Q parte nettamente indietro. Un asso al turn però rimette in gioco l'inglese e Braco scende in maniera pesante a 2.5 milioni. Inizia a mettersi in luce anche Alexander Ivarsson. Lo svedese fa fuori il connazionale  Jerry Odeen, quando quest'ultimo muove allin in bluff con A-Q sul board 4-4-3-9-7. Il fresco campione dell'EPT National high roller snappa con 9-9 per il full house.

La pausa cena cade a pennello per Pasquale Braco. L'azzurro si schiarisce le idee, ritrova la condizione e finalmente la dea bendata è dalla sua parte. Ne sa qualcosa l'ultima quota rosa ancora in gara, vale a dire Gaelle Baumann. La francese mette al centro del tavolo le ultime 325.000 chips e chiamano  Joe Mouawad dallo small e Braco dal big. Il flop 8-6-2 induce Joe a bettare 500.000, ma Pasquale spara l'allin per 1.600.000 e il suo rivale folda. Si passa allo showdown con la francese che mostra A-A e l'azzurro è in vantaggio con la doppia 8-6. Turn e river non consegnano il miracolo a Gaelle out in 20° piazza, con l'azzurro che torna a ruggire oltre i 3 milioni.

Pasquale Braco

Il derby a stelle e strisce in fondo al count fra Shannon Shorr e Isaac Haxton si chiude a favore del primo. Shorr con A-5 supera A-10 sul board 4-K-Q-5-6. Rimasto con 6 big blind "Ike" capisce che i titoli di coda sono vicini. Prima però arriva un altro squillo di Braco: il player italiano con 6-6 vince il tiro di moneta vs K-Q di Joe Mouawad. Il libanese è out al 19° posto e Pasquale torna a 4.450.000. Poi appunt, è la volta dei saluti per Haxton che vede il suo A-K beffato da K-8 di Balakrishna Patur.

Rui "baila la portuguesa"

A questo punto per il main event dell'EPT Barcellona, serve ancora un'eliminazione per dichiarare concluso il day 4. Ci pensa lo scatenato Rui Sousa. Il portoghese dopo una serie di scontri con Alexander Ivarsson, decide di mettere sotto il suo mirino, un altro scandinavo. Si tratta del finlandese Kimmo Kurko, il quale parte avanti con J-J vs A-K, ma è steso da un asso face card. Il lusitano incassa il pot e si piazza al primo posto nel count con 6.980.000. Sono la bellezza di 116 big blind e nel day 5 non sarà semplice deporlo dal trono della leadership.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Pasquale Braco alla fine intasca il pass per la quinta giornata e con 4.485.000 si porta in top 5. Tutto può succedere nella discesa al tavolo finale a sei giocatori e l'azzurro ha un conto aperto con il destino, dopo il decimo posto ottenuto nel main event dell'EPT National pochi giorni fa. Un'amara eliminazione che chiede vendetta. A chiudere la top ten invece ci pensano Kully Sidhu (3.460.000) e Alexander Ivarsson (3.085.000).

Segui  tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

Serve un netto cambio di passo a Shannon Shorr con 1.800.000. L'americano ha il quattordicesimo stack dei 16 left, ma possiede anche le skills per ribaltare la situazione e mettere paura a tutti. Carte in aria con il day 5 a partire dalle ore 12.00, con ancora 15 minuti da giocare nel livello 27: 30.000-60.000 big blind ante 60.000. Tutti i players si sono assicurati almeno 71.400 euro, ma l'obiettivo è quello di approdare all'ultimo atto del main event all'EPT Barcellona. Lo stesso sogno di Pasquale Braco.

Il count ufficiale

  1. Rui Sousa  6,980,000
  2. Marton Czuczor  6,065,000
  3. Yunye Lu  5,490,000
  4. Balakrishna Patur  5,470,000
  5. Pasquale Braco  4,485,000
  6. Giovani Torre  4,290,000
  7. Johan Storakers  4,200,000
  8. Jiayuan Liu 3,485,000
  9. Kully Sidhu  3,460,000
  10. Alexander Ivarsson 3,085,000
  11. Felipe Salgado 2,930,000
  12. Simon Brandstrom  2,165,000
  13. Leandro Bustillo  2,055,000
  14. Shannon Shorr  1,830,000
  15. Cyril Monbrun-Massot 1,810,000
  16. Diego Falcone  1,800,000
Nel mondo del giornalismo sportivo da quando avevo 16 anni, ho all'attivo quasi 800 radiocronache di eventi sportivi e quasi 10 mila articoli sportivi. Da 15 anni nel mondo del poker, del betting e del gaming. Cavallo di battaglia: "Amici Miei".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI