Vai al contenuto

Pluto: "vi spiego perché il 90% delle persone perde nelle scommesse e nell'Exchange live, i miei consigli"

E' tornato a trovarci lo sport trader high roller che su Instagram ama farsi chiamare "Pluto". Come vi avevamo raccontato, Pluto è un giocatore di poker che negli ultimi anni si è dedicato principalmente allo sport trading (opera nei mercati exchange), è uno dei bettor italiani più in vista. Ha voluto condividere con noi alcune nozioni che possono tornare molto utili ai nostri lettori, soprattutto sotto i profili della disciplina e della responsabilità nell'operare nel betting, temi a noi molto cari.

 

Caro Pluto, abbiamo visto che sei ricomparso su Instagram dispensando consigli sulla disciplina, il mindset oltre a dare tips su tennis e calcio.

Dopo mesi di stop. ho riaperto la pagina Instagram (la trovate qui) e con grande piacere ho letto decine di messaggi di utenti che mi cercavano, chiedendomi che fine avevssi fatto, perchè non postavo più. Cosi è nata l'idea di tornare a condividere le storie (visto che erano davvero molto seguite) e fare un gruppo privato che in una settimana ha raggiunto oltre 20 persone). Da quel momento, ho stabilito un contatto maggiore con decine di persone al giorno ed ho notato diversi messaggi da parte di utenti di tutte le età che mi chiedono consigli su come gestire il bankroll e gli stake, perchè tutti hanno enormi problemi a gestire le perdite e operano a caso, su qualsiasi mercato.

 

Come mai si muovono così senza criterio? La conoscenza dei mercati è la base per ogni trader, anche quelli meno esperti lo sanno.

Questa dinamica accade, quasi sempre, dopo una bruciante sconfitta per recuperare.

 

Tu ben sai che questo atteggiamento nel poker ha solo un nome: tilt. Nelle scommesse diventa ancora più pericoloso. E cosa hai intenzione di fare per aiutarli su questo aspetto?

Sono stato  sensibilizzato da questo argomento proprio perchè ho ricevuto molti messaggi (piu di 100 e non è una cifra figurativa, ma un numero reale). Così ho deciso di dare qualche consiglio pubblico a tutti, usando Assopoker come sito, visto che questo argomento nessuno lo tratta.

 

Parlando con queste persone, cosa hai notato?

Accade spesso allo scommettitore incallito di farsi gestire dagli eventi in base a come vanno le bet: se riescono a vincerne qualcuna, tornano prudenti e riflessivi, se per caso ne perdono una.... iniziano a perdere il controllo, scommettendo su ogni evento.

 

E questo porta in modo inevitabile ad altre perdite. Gli inglesi usano un termine che traduciamo: scommesse al buio. Scommettere al buio porta solo sconfitte.

La gente dovrebbe iniziare a capire, in primis, che i margini sulle quote sono sempre minori prematch. Oramai i bookmakers, aiutati da software sempre più complessi, difficilmente concedono margine positivo.

Segui  tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

Di fatto se scommetti alla cieca, vai in perdita sicuro, è solo questione di tempo. Cosa dovrebbero fare secondo te per uscire da questo atteggiamento mentale sbagliato?

Una scommessa va impostata studiando molto i mercati e contando sempre fino a 10.

 

Cosa ti induce a pensare che la maggior parte non riesca a gestire le perdite sotto il profilo mentale?

Ti faccio un esempio: su Instagram, molti non commentano le trade che chiudono in rosso, le tengono nascoste (prima di tutto a loro stessi). Invece dovrebbero analizzare una trade in perdita e confrontarsi con qualcuno. E' il primo passo per crescere ed evitare reazioni impulsive.

 

Un trucco per essere più riflessivi ed analitici?

Tenere contabilità di tutte le operazioni, annotarsi qualsiasi cosa, proprio per rendersi conto di quanto si sta perdendo e vincendo.

 

Quanto è importante la gestione del bankroll? Che percentuale consigli per ogni trade?

Fondamentale, massimo spingete fino al 5%.

 

Cosa stai notando tra i tuoi followers e la massa di scommettitori? C'è un aspetto che merita una riflessione? Ci sono dei leaks evidenti?

La lacuna principale di quasi tutti è proprio il mindset e l'autocontrollo. Sono questi aspetti che rischiano di far cadere gli scommettitori nel vortice e di farli andare rotti. Ai miei utenti privati del gruppo, ho scritto post cercando di fargli capire meglio il metodo di lavoro di chi lavora professionalmente sui mercati Exchange.

 

L'Exchange è uno strumento potente a mio avviso, dove le skills del giocatore sono senza dubbio maggiori rispetto al caso, perché non c'è solo l'abilità di individuare una quota pre-match con valore, ma ci sono tutta una serie di attività da fare live (stop loss, stop win etc) che aumentano il controllo dello scommettitore sull'evento e sulla casualità. Purtroppo in Italia sono in pochi ad aver capito il vero potenziale tecnico e continuano a perdere con le multiple o scommettendo a caso. Sei d'accordo con questa analisi?

Il potenziale dell' Exchange, come tutti possono intuire, è infinito, però non tutti si rendono conto che di pari passo è allo stesso tempo molto pericoloso, soprattutto per chi opera live come noi. Chiaramente chi ha del talento naturale è avvantaggiato, specialmente chi ha una certa propensione del rischio e chi riesce a gestire meglio la pressione naturalmente.

 

Può essere molto pericoloso senza disciplina (stop loss fondamentali) e comunque essere responsabili nel gestire il proprio denaro è un punto cardine, visto che i margini sono sempre più bassi, soprattutto prematch. Qual è la condizione per essere tra i pochi vincenti?

Devono capire che l'unico modo per riuscire ad emergere in questo mercato è robottizzarsi, nel senso letterale della parola: la disciplina è tutto! Se il nostro guadagno giornaliero deve essere (cifra simbolica) di 2 euro al giorno, quei 2 euro non si possono trasformare in 4, se il giorno prima magari abbiamo chiuso qualche trade in rosso.

 

In sintesi: 3 caratteristiche per fare il salto di qualità....

La gestione del mindset, lo studio e la disciplina sono tutto, senza queste condizioni è impossibile essere vincenti con continuità. Tutti sono capaci di fare una o due settimane in attivo, il problema è essere continui e vincenti nel tempo.

 

Secondo te quali sono le percentuali del field tra vincenti e perdenti?

Il 90% è in costante perdita, il 5% va pari e il 5% è vincente e guadagna. Se non iniziano a ragionare come dei robottini, la maggior parte andrà rotta. Capisco che non è facile rimanere disciplinati soprattutto con cifre piccole, però tutti devono capire che se non sono in grado di guadagnare 2 euro al giorno, non riusciranno mai a trasformare lo sport trading in qualcosa di più serio. Ricordate: l'aspetto mentale e la gestione del bankroll sono fondamentali.

LEGGI LE RECENSIONI DEI PRINCIPALI BOOKMAKERS ITALIANI: CARATTERISTICHE, BONUS, PALINSESTI ETC.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE