
Ha annunciato di avere smesso con il poker, ma la voglia di stare al centro dell'attenzione e quella di fare polemica non si sono sicuramente spente, in Doug Polk. Il popolare streamer ed ex player è uno che cerca spesso argomenti dalle forti opposizioni e stavolta l'obiettivo del suo attacco è qualcosa di molto caro a tutti noi: la cucina italiana.
Doug Polk vs cibo italiano
Ecco il tweet di Doug:
Italian food is one of the most overrated foods in the world. I'd rather eat almost anything else.
I'll see myself out.
— Doug Polk (@DougPolkPoker) September 19, 2019
Per chi non masticasse l'inglese: "Il cibo italiano è tra i più sopravvalutati al mondo. Piuttosto mangerei quasi qualsiasi altra cosa. Ecco, l'ho detto."
Uno si attenderebbe le risposte piccate da parte di follower italiani, ma in verità il post di Doug viene preso di mira da quasi tutti i suoi follower, americani e non solo. La maggior parte lo accusa di non capirci sostanzialmente nulla e lo dice tramite i classici meme, ma c'è chi ribatte più civilmente. Ad esempio Christian Harder, che replica "Non ci sono molte cose più buone di una bella salsa di pomodoro ad accompagnare della pasta cotta al punto giusto".
Lo statistico e giornalista - nonché ex poker pro - Nate Silver (di cui parlavamo qui) si fa portavoce di chi nutre il grosso dubbio che Polk abbia giudicato il cibo italiano dopo averlo mangiato fuori dall'Italia. Ma Polk rivela "No, quest'anno sono stato in Italia un paio di settimane. Più che altro tra Roma e la costiera amalfitana, ma ne sono rimasto delusissimo." La ragione si comprende da un'altra replica di Doug: "Va detto che non mi piacciono il pane, i formaggi e le salse a base di pomodoro. Quindi può darsi che ciò abbia un ruolo determinante nel mio giudizio".
Ma davvero Doug Polk boccia tutto della cucina del bel paese? Non proprio tutto: "Adoro il vino italiano, mi piace moltissimo per accompagnare i pasti. In particolare il rosso sta praticamente su tutto. E mi piace anche come cucinano il polpo. I sapori più semplici sono anche i migliori. Sono proprio i piatti di pasta che non sopporto."
Max Pescatori "blasta" Polk
Come detto le repliche contrarie al pensiero di Polk sono davvero moltissime, e sono quasi tutte opinioni espresse da utenti non italiani. Uno dei nostri che commenta c'è, però, e non poteva che essere Max Pescatori. Il pirata nazionale "blasta" a dovere l'ex collega:
In Italy every city has a different cuisine, every region different dishes, wine, cheese etc.. so it’s ok not to like it, but how can someone actually often so witty says something so dumb. I might run a pool about this vs more rake is better
— Max Pescatori 🇮🇹🇺🇸🏴☠️ (@maxpescatori) September 20, 2019
"In Italia ogni città ha la sua cucina, ogni regione i suoi piatti, vini, formaggi eccetera. Va bene i gusti, ma come può uno generalmente così sveglio dire qualcosa di tanto idiota? Potresti fare un sondaggio tra questo post e il "più rake è meglio"..."
Max Pescatori sceglie la strada dell'ironia, alludendo alla polemica cavalcata a suo tempo da Polk contro Daniel Negreanu, al tempo del cambio di politica di PokerStars sul Vip System e il contemporaneo lancio del sistema dei bauli. In quel caso Negreanu aveva appoggiato la politica della room in una maniera che però molti giudicarono insulsa, Polk in testa.