Vai al contenuto
jamie-gold-wsop

Non solo run alle WSOP del 2006, Jamie Gold era un campione della specialità "mostri se foldo?" (Video)

Praticamente sempre le domande tipo "mostri se foldo" hanno un secondo fine, quello di provare a smascherare qualche tells che possa mettere in difficoltà chi deve rispondere. Nonostante la riconosciuta run universale che investì il fortunatissimo Jamie Gold alle WSOP 2006, vi è parecchio da salvare, anche sotto il punto di vista didattico.

Jamie Gold

 

La run di Jamie Gold alle WSOP 2006

Molti dei lettori di Assopoker hanno cominciato a giocare molto dopo la strepitosa performance che Jamie Gold mostrò a tutto il mondo nell’ormai lontanissimo main event alle World Series Of Poker del 2006, riprese da un articolo del nostro Claudio Poggi in un articolo recente.

Fortunatamente ESPN cominciava a lavorare davvero bene a livello televisivo e parecchie mani di quella leggendaria cavalcata pregna di run come un biscotto lo è di latte dopo il tuffo dentro la scodella, sono rimaste rintracciabili e visibili fino ai giorni nostri.

Molti di noi, soprattutto i meno giovani, hanno tutti negli occhi alcuni colpi clamorosi vinti dallo statunitense di Kansas City che proprio in queste settimane ha compiuto 50 anni, eppure non è stata, come sempre accade, una sola questione di fortuna. 

La parlantina, chiave del successo

Intanto c’è da sottolineare il fatto che la spasmodica aggressività di Gold è cominciata quando ha capito di poter spaventare i suoi avversari, preoccupati più che dalle sue qualità, proprio dalla sua run. 

Ma a parte questo vi è da riconoscergli alcuni bluff ben assestati e un modo di porsi al tavolo da scafato professionista della parlantina. 

È il caso della mano che vi proponiamo oggi e che fa capo proprio a quel main event, quando su un board di non difficilissima lettura, il suo avversario, Phralad Friedman, peraltro sparito dai radar di Hendonmob per sette anni fino a ricomparire proprio nel 2019, decide di pensare più alle risposte di Gold che all’effettivo valore della mano del suo rivale.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Mostri se foldo?

La chiave di tutto sta, a nostro parere, nella flemma di Jamie Gold nella risposta alla domanda: “se dovessi foldare, Jamie, tu mostreresti la tua mano?”. 

Gold si tiene prima la testa con la mano sinistra e poi, con sicurezza degna di John Wayne prima di impugnare la sua pistola, dichiara un “sure!”, -certamente-, che manda in cortocircuito i ragionamenti del suo avversario. 

Da quel momento in poi Gold manifesta una compilation di tells densi di insicurezza, che portano Friedman, invece, a convincersi della forza della mano di Jamie. 

Il futuro campione si alza, beve, passeggia nervosamente, si copre il viso e ha perfino un sussulto quando Friedman gli legge perfettamente la mano “King High”. 

Enjoy! 

Il video della mano

https://www.youtube.com/watch?v=Uj2LngIzlP0

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI