Vai al contenuto

Negreanu scatena i fan, il sequel di Rounders potrebbe non essere lontano, lo sceneggiatore Koppelman non smentisce

Un successo ventennale

Il film “Rounders”, il cui titolo originale  è molto più conosciuto anche in Italia dove ce lo hanno proposto come Rounders-Il giocatore”, o ancora come “Il piacere del rischio”, titolo che alla maggior parte di noi osservatori e giocatori, dice solitamente ben poco, è uno dei film che meglio hanno raccontato la vita del giocatore di poker.

La pellicola è datata, il film è uscito nel 1998, ma la capacità di David Levien e Brian Koppelman, i due co-sceneggiatori, di trasferire sul grande schermo il sogno di centinaia di migliaia di giocatori di tutto il mondo, sembra immutata nel tempo. 

L'idea del sequel

Il successo che ottenne il film diretto da John Dahl, fu talmente sontuoso da mettere sul tappeto l’ipotesi di un sequel quasi immediato che, malauguratamente, non vide mai la luce. 

 

In questi 21 anni in più di un’occasione si è tornati sull’argomento, talvolta con argomenti piuttosto concreti, altre con bufale campate in aria che non hanno mai avuto un “seguito”.

rounders-atlantic-city

Il tweet di Daniel

In questi giorni, a smuovere le acque è stato un tweet di Daniel Negreanu che, dopo aver passato un paio d’ore nella sua sobria casetta a ri-guardare il suo film preferito, Rounders, appunto, ha deciso che fosse il momento di sparare un tweet nel quale chiedeva a tutta la comunità pokeristica di tirare fuori qualche idea pessima su un eventuale sequel del capolavoro di Dahl. 

Proponendone a sua volta due.

Un tweet provocatorio che ovviamente si è posto come obiettivo, quello di ridiscutere della possibilità di girarlo davvero, il sequel di Rounders.

Intervistato sull’argomento, Matt Damon ha dichiarato più volte che sarebbe difficile al giorno d’oggi trovare mercato per un film di questo tipo, anche e soprattutto per la difficoltà di scrivere una sceneggiatura in grado di evitare i pericolosi crismi della banalità. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Tra le risposte più interessanti è arrivata quella di Koppelman che, taggato dallo stesso Negreanu, ha risposto in modo perentorio. “non è mai troppo tardi”. 

 

Vi è da tenere presente che negli ultimi mesi l'argomento comincia a tenere fin troppo banco tra le personalità del poker e dello stesso film. Proprio Koppelman lo scorso febbraio aveva reso pubblica la sceneggiatura originale del film, rivelando che la scelta primaria su chi doveva affrontare Mike Mc Dermott nella mitica scena girata ad Atlantic City, sarebbe dovuta essere Phil Hellmuth e non Johnny Chan.

Solitamente quando questo tipo di rumors vengono fuori, non è mai per caso.

Aspettiamo speranzosi…

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI