Vai al contenuto

Volete fare tanti soldi? È uscito il nuovo libro di uno che sa come farli, Bill Perkins. E ve lo dice lui

Lo avrete visto parecchie volte dare battaglia ai tavoli da poker in cui il buy in o gli stack non sono esattamente popolari. Bill Perkins ha scritto un nuovo libro, con il solito, curioso, titolo accattivante e provocatorio. 

 

Bill Perkins, un uomo di successo

Ormai è di dominio pubblico come Bill Perkins sia diventato uno degli uomini che la può spiegare a tutti quando si tratta di dare consigli su come fare i soldi.

Inizialmente dipendente presso un’agenzia di trading di New York, Perkins si mise in proprio e costituì una società attraverso la quale aprì il suo hedge fund, atto soprattutto a fare trading sui titoli di aziende che si occupavano di energia, in particolare gas. 

Oggi come oggi il buon Bill gestisce un fondo speculativo energetico con sede a Houston, in Texas e si stima che il suo patrimonio stimato si stia a grandi passi avvicinando verso il miliardo di dollari.

Solo High Stake Poker

Gli appassionati di poker lo conoscono per la sua vivacità durante le dirette streaming, che lo vedono protagonista solo ed esclusivamente ai tavoli dove esiste una “selezione all’ingresso” che nemmeno nelle discoteche più alla moda…

In questi giorni è uscito il suo nuovo libro che, guarda un po’, parla di soldi. 

Si chiama “Die with zero”, che in un italiano un po’ forzato, ma che rende perfettamente l’idea, sarebbe più o meno “Morirò senza un soldo”.

Bill Perkins

L’idea è quella di convincere le persone che i soldi vanno investiti e spesi fino a quando se ne hanno le possibilità, evitando di mettere da parte del denaro che non avremo la possibilità di godere da vecchi.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Consigli pratici

Si parla di consigli pratici che trattano argomenti come la “curva del patrimonio netto” e “tasso di interesse personale”. 

Il fine principale del libro è quello di mettere insieme tutta una serie di “tips” che portino il lettore ad arrivare in fin di vita dopo averne vissuto una al massimo, senza dover lesinare col pensiero di dover affrontare la vecchiaia con qualcosa da parte.

Segui tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

Attenzione, sarebbe criminale dare consigli di questo tipo anche da parte nostra senza conoscere il personaggio. 

Stiamo parlando di una delle menti più illuminate della finanza mondiale, per cui, al netto delle “molle” con cui ci sono da prendere affermazioni e idee di questo tipo, siamo di fronte a uno che ha dimostrato di saper parlare poco e agire molto. I risultato sono sotto gli occhi di tutti. 

 

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI