Vai al contenuto

Poker-Podcast: Alberto Russo e la storia del Texas Hold'Em in Italia

 

Alberto "Grandealba" Russo, una storia da raccontare 

Alberto Russo, conosciuto nel mondo del poker come “Grandealba”, la può raccontare a molti quando si tratta di andare a sviscerare i segreti di quello che è successo agli albori del Texas Hold’Em italiano. 

Nato professionalmente proprio su queste pagine, quelle di Assopoker, il romano ha  percorso tutta la trafila fin da quando, agli inizi del nuovo millennio, cominciava ad affacciarsi in Italia un’innovativa specialità pronta a sostituire il tradizionale poker a 5 carte per passare a quello con il flop, il turn e il river. 

CONSULTA OGNI GIORNO IL NOSTRO CALENDARIO DEI TORNEI ONLINE: CLICCA QUI

Prima e dopo

Parliamo di un poker completamente diverso dove, lo ascolterete anche sul podcast, per caricare una foto su un portale ci volevano 15 minuti, o, al tavolo, per aprire una mano di poco valore dovevano tagliarci un braccio. 

Certo, c’erano visionari di quel tempo come Gus Hansen che tra i primi aveva capito che il gioco aggressivo avrebbe dato i suoi frutti meglio di altre tecniche.

Ma la costante era il gioco tight da monetizzare nel migliore dei modi quando arrivava la mano buona. 

 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Oggi le dinamiche sono completamente stravolte e si gioca molto più su quelli che sono gli errori dei nostri avversari, i loro stili, le loro frequenze e gli aggiustamenti, tutte cose che allora erano riservate ad un ristretto gruppo di giocatori. 

 Persone, luoghi e campioni

EPT Grand Final terza stagione, Dario Minieri, Dario Alioto, Luca Pagano, Cristiano Blanco, Fabio Bianchi, ed EmaDunk.

Le riviste dell’epoca, Card Player, le TV come Sport Italia, TeleCapodistria, Alberto Franceschini e Maurizio Cavalli, i primi commentatori.

E poi le dirette fiume di Alberto, gli episodi e gli aneddoti, l’incontro con Barbara Beltrami, nella foto, l’attuale moglie. 

Per chi c’era e per chi ne vuole sapere di più, signore e signori, Alberto Russo.

Ascolta "La storia del Poker moderno in Italia con Alberto Russo" su Spreaker.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI