Vai al contenuto

PokerStars dà la caccia ai "topi" del cash game

Se siete fra coloro che hanno sempre detestato i giocatori che nel cash game si siedono con 40 big blinds, raddoppiano, se ne vanno e tornano seduti nuovamente con uno stack ridotto, questa notizia potrebbe piacervi: su PokerStars rischiano di avere i giorni contati.

Per il momento stiamo parlando della poker room ".com", che dal prossimo 3 marzo inserirà misure restrittive in questo senso ai tavoli full ring del NL200: l'intenzione dichiarata, in ogni caso, è quella di estendere queste misure a tutti i tavoli sia di No Limit Hold'em che di Pot Limit Omaha, ZOOM compreso. Ma nella sostanza, in cosa consistono queste misure volte a contrastare il cosiddetto "ratholing"?

Stando a quanto scritto da un rappresentante della poker room su TwoPlusTwo, i giocatori che saranno soggetti alle nuove misure saranno coloro che adottano spesso i seguenti comportamenti:

Assopoker Cup - Campione - tutte le info
  • Entrano al tavolo con uno stack minore al massimo consentito
  • Giocano alcune mani
  • Abbandonano il tavolo con uno stack maggiore di quello con cui si sono seduti
  • Si siedono ad un altro tavolo analogo con uno stack minore rispetto a quello che avevano quando si sono alzati

In particolare, a coloro che effettuano questo di scelta per più di otto volte nell'arco di venti ore verrà imposto di sedersi al nuovo tavolo con uno stack pari a quello che avevano nel precedente, ma comunque mai superiore al massimo consentito da quel tavolo.

In sostanza, se un giocatore per otto volte si siede ad un tavolo con 40 big blind e si alza per l'ottava volta con uno stack superiore, non appena cercherà di sedersi con 40 big blinds in un nuovo tavolo questo non gli sarà possibile: dovrà farlo con 80 big blinds ad esempio, se quella è la cifra che aveva quando ha lasciato quel tavolo. Se invece ha lasciato il tavolo con oltre cento big blinds ed il massimo buy-in per il nuovo tavolo è di 100 big blinds, quello sarà lo stack che dovrà avere.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Molti regular statunitensi hanno esultato: diversi giocatori adottavano questa strategia, anche ai tavoli di Pot Limit Omaha high stakes ZOOM, tra cui a quanto pare molti russi. Nonostante questo, i giocatori potranno continuare a sedersi con il buy-in minimo per quanti tavoli desiderano, senza alcuna restrizione.

Si tratta di una misura volta dichiaratamente a scoraggiare questo fenomeno, considerato un vero e proprio problema da molti professionisti che sono soliti giocare full stack. Nonostante non esistano al momento alcun tipo di conferme al riguardo, appare logico immaginare che (nel momento in cui venissero estese con successo a tutti i tavoli) misure analoghe potrebbero essere adottate in futuro anche nelle piattaforme "nazionali" di PokerStars. Dunque, pure in Italia.

Iniziative di questo tipo erano state sollecitate già da tempo dai giocatori, ed oggi qualcosa si è infine mosso. Anche questa misura, come lo ZOOM che potrebbe in futuro essere esteso a tutti i tavoli di cash game high stakes, vuole cercare di eliminare quelli che vengono considerati "atteggiamenti predatorii", comprensibili dal punto di vista dei professionisti ma che nel lungo periodo rischiano di minare l'esperienza di gioco dei "casual players", senza i quali (inutile ribadirlo) l'intero sistema rischierebbe il collasso.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI