Quando sei uno dei campioni più affermati nella tua disciplina e hai vinto quasi tutto quello che potevi vincere, il desiderio di spostarsi verso altri ambiti diventa inevitabile. Questo è successo a Phil Ivey che, dopo aver trionfato in tutto il mondo e aver fondato una scuola di poker, ha deciso di investire anche nel mondo della boxe.
Uno sport storico negli USA, che tuttavia sta vivendo un forte declino dovuto alla mancanza di sponsor e al fatto che l'interesse generale sia stato dirottato quasi completamente sulla MMA, di gran lunga lo sport di combattimento più in voga del momento. Un fattore, questo, di cui Phil Ivey è sicuramente a conoscenza, visto che la maggior parte degli incontri MMA si svolgono proprio a Las Vegas e sono pubblicizzati in lungo e in largo per le vie di Sin City.
Una scelta dunque molto curiosa e all'apparenza ad alto rischio quella di investire nella boxe, eppure il buon Phil, da grandissimo poker player qual'è, si è fidato del suo istinto e ha fondato la All-In Entertainment, una società che si occupa di promuovere eventi riguardanti il pugilato a stelle e strisce.
Phil Ivey con Dusty Hernandez-Harrison ed il padre
Ma non solo: ha anche deciso di mettere sotto contratto Dusty Hernandez-Harrison, un pugile che a soli 20 anni è già considerato una promessa della categoria Welterweight. D'ora in poi il giovane boxeur combatterà con lo sponsor Ivey Poker in bella vista.
Come detto, la decisione di entrare in questo settore in crisi ha scatenato la curiosità (e in alcuni casi l'ilarità) del web, ma le centinaia di domande poste ad Ivey tramite Twitter non hanno trovato risposta da parte del campione californiano, sempre poco propenso alla comunicazione con i fan.
Che sia un investimento mirato esclusivamente a dare visibilità alla sua poker room in attesa che il mercato del poker online a soldi veri venga legalizzato negli States? Oppure c'è un reale interesse economico nella boxe? Per ora non è dato saperlo. Sicuramente, se Phil Ivey dovesse riuscire ad avere successo in questo campo come lo ha avuto nel poker, tra qualche anno potremmo trovarci a rivivere gli anni d'oro di Tyson e Holyfield, con i pugili più forti ovviamente sponsorizzati da iveypoker.com.