Vai al contenuto

Daniel Cates è il bullo di marzo nel cash game!

La primavera porta buone notizie a "jungleman12": Daniel Cates ha infatti chiuso il mese appena trascorso vincendo fra PokerStars e Full Tilt Poker poco meno di 950.000 dollari, dovendo ringraziare per questo soprattutto il Deuce to Seven Triple Draw.

Su Full Tilt Poker ha infatti vinto oltre 700.000 dollari, e potevano essere molti di più se solo negli ultimi giorni del mese i risultati dello statunitense non avessero subito una robusta flessione, che gli è costata circa 600.000 dollari: nulla di sorprendente, visto che la nuova variante ormai regina dei tavoli nosebleed porta con sé swing considerevoli.

Su PokerStars ha invece messo a referto 180.000 dollari di profitti, risultando il giocatore più vincente sulla poker room, dove del resto i limiti giocati sono solitamente più bassi. E' anche opportuno ricordare come molti professionisti nascondano ormai i propri dati da highstakesdb.com, rendendo quindi impossibile tracciare l'andamento: è il caso ad esempio di "Trueteller".

Lo scettro del giocatore più perdente non va stavolta a Gus Hansen, visto che se lo aggiudica Phil Galfond: "OMGClayAiken" aveva incassato un pesantissimo downswing da circa 1.400.000 $ nel giro di appena qualche giorno, e così il fatto che abbia chiuso lasciando sul terreno circa 660.000 $ può decisamente essere considerata come una vittoria, se non della guerra almeno di una battaglia.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Il danese ha chiuso marzo con un passivo di circa 300.000 dollari, dopo che nello scorso week-end aveva vinto circa 850.000 dollari: in altre parole, fino al 27 marzo il suo mese recitava un "de profundis" pari ad 1.160.000 $. L'inizio di una spettacolare rimonta? Non sembrerebbe proprio, visto che proprio in queste ore il pro di Full Tilt Poker è nuovamente online, naturalmente ai tavoli di Deuce to Seven. E perde, oltre mezzo milione di dollari.

I piatti più grossi nell'arco del mese sono però stati giocati al Pot Limit Omaha ed al No Limit Hold'em: nel Deuce to Seven Triple Draw infatti, vista la struttura fixed limit, è raro che un singolo piatto superi anche i 100.000 dollari.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

In particolare, la mano più grossa del mese l'ha vinta "OMGClayAiken" su "Isildur1", mentre giocavano heads-up Pot Limit Omaha al $300/$600. Qui lo svedese 3-betta a 5.400 $ l'openraise a 1.800 $ di Galfond, venendo chiamato. Su flop 3 j 2 Blom punta 7.200 $, ma Galfond non si arrende e chiama. 

(photo courtesy Neil Stoddart)

Il turn è il 7 , ed "Isildur1" punta 16.800 $, subendo però un rilancio fino a 75.600 $: Viktor decide quindi di mettere Galfond ai resti con lo statunitense che chiama, creando in questo modo un piatto da 241.500 dollari. Galfond mostra j 9 7 4 per una doppia coppia, mentre Blom ha a a k q , e così né la q né il 10 che piovono al river con il Run it Twice possono aiutarlo.

Lo svedese ha chiuso marzo in sostanziale breakeven, dopo essere stato in passivo anche per 1.700.000 dollari: i suoi soliti swing insomma, a cui soltanto un personaggio del genere può evidentemente fare l'abitudine.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI