Vai al contenuto

Ivey si sveglia e attacca Lederer per lo scandalo Full Tilt

Meglio tardi che mai… Phil Ivey, dopo anni di silenzio, ha deciso di rendere noto il suo pensiero su Howard Lederer. Phil aveva investito molto in Full Tilt Poker, non solo in termini di immagine e il suo rapporto con la red room andava oltre la semplice sponsorship. 

phil-ivey

Lo stesso Tiger Woods del poker ha posseduto quote (molto probabilmente tutto rientrava nell’accordo di visibilità) di Tiltware (la holding che controllava il sito) ma a seguito della grave crisi finanziaria che aveva colpito l’azienda, Ivey ha magicamente preso le distanze dal board, formato dagli amici Lederer, Ferguson e Bitar.

Ivey ha voluto esternare le sue perplessità su Lederer a Bluff Magazine: “Ho parlato con Howard circa un mese fa. Ho espresso la mia insoddisfazione per la sua famosa intervista nella quale prende le distanze dalla cattiva gestione di Full Tilt. Gli ho detto apertamente il mio pensiero: secondo me, lui ha dichiarato il falso su molte cose. Lui ha continuato a negare. Howard è una persona molto testarda”.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Parla del suo rapporto personale con l’ex boss di Tiltware: “Era un amico ma non lo vedo più come tale. Sono una persona molto tollerante. Siamo stati molto amici e forse un giorno lo saremo di nuovo.  Spero solo che il futuro gli riservi giorni migliori. Ha vissuto un momento molto difficile. Ha dovuto affrontare parecchi problemi e forse, per alcune cose, non era realmente responsabile”.

Chissà però cosa staranno pensando gli ex giocatori italiani di Full Tilt Poker che non hanno più visto il loro bankroll restituito (gli unici al mondo). Le parole di Ivey suonano come una beffa:  “se vuol tornare a giocare a poker, secondo me dovrebbe essere libero di farlo. Gli dovrebbero consentire di sedersi e giocare senza essere disturbato. E’ una mia opinione personale. E’ possibile che quest’estate lo rivedremo alle WSOP dopo una lunga assenza”.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI