Vai al contenuto

Agente organizza torneo di poker play for fun, arrivano i Carabinieri e sanzionano 29 giocatori

Continuano serrati i controlli in Italia nei circoli e nei locali: nel mirino c'è il movimento del poker live (per via dell'emergenza dovuta al Covid19) e vengono alla luce episodi sempre più curiosi. Nel weekend, nella città laziale di Guidonia Montecelio (nella cintura metropolitana di Roma), un agente di polizia ha affittato una sala di un ristorante della cittadina per organizzare una serata dedicata al poker (senza però premi o buy-in secondo i rapporti delle autorità intervenute).

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, allertati dai vicini, hanno fatto irruzione  all'interno del locale ed hanno sorpreso 29 persone intente a giocare ai tavoli.

Dalle ricostruzioni della stampa locale non è chiaro se gli appassionati stessero giocando a texas hold'm o al poker all'italiana con 5 carte. Le versioni che giungono dal Lazio sono contraddittorie. Il Triburno.tv riporta la seguente versione: "La sala era stata affittata da un agente di polizia, in quel momento libero dal servizio, per organizzare una partita di poker in completa violazione delle restrizioni sanitarie. I militari della Compagnia di Tivoli, allertati dai vicini, hanno sorpreso 29 persone intente a giocare a Texas hold’em, il gioco del poker a carte scoperte conosciuto in Italia con il nome di “Teresina” o “Telesina“.

I players non sono stati denunciati all'autorità giudiziaria per esercizio di gioco d'azzardo (art. 718 del Codice Penale) perché i militari hanno rinvenuto solo fiches e niente banconote all'interno del locale.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La partita play for fun è però costata cara lo stesso ai 29 presenti: i Carabinieri hanno applicato le sanzioni previste dalla normativa anti-Covid e sanzionato ogni giocatore per 400 euro per violazione del coprifuoco e del distanziamento sociale imposto dal Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Questo episodio non è isolato: la scorsa settimana avevamo pubblicato un report sul poker live completo dei numerosi casi registrati - in queste ultime settimane - nei circoli (e non solo) e delle relative denunce. La diffusione del virus è senza dubbio il primo problema ma non il solo. Da anni, si attende una normativa compiuta per il poker live che possa regolamentare il settore.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI