Vai al contenuto
Mike Matusow

WSOP 2004: la cavalcata di Greg Raymer, la delusione di Mike Matusow [Video]

Mike Matusow
Marcel Luske, uno dei protagonisti delle WSOP 2004 insieme a Mike Matusow e Greg Raymer

WSOP 2003  Mike Matusow, Greg Raymer, Marcel Luske e Doyle Brunson

Continuiamo la nostra carrellata sulle World Series Of Poker dal Moneymaker Impact fino ai giorni nostri. Oggi tocca a Greg Raymer, Mike Matusow, Doyle Brunson e i protagonisti del main event del 2004. 

Raymer, campione WSOP 2003.

Ripercorriamo attraverso le immagini, la storia delle World Series Of Poker e in particolare dei suoi Main Event. 

Abbiamo iniziato il nostro filone la settimana scorsa, con le mani principali di Chris Moneymaker, al Main Event WSOP del 2003, colui da cui tutto partì.

Facciamo un salto di un anno e arriviamo al 2004, quando ad essere protagonista fu Greg Raymer, laureatosi campione del mondo alla fine di quel torneo. 

Ma non fu l’unico. 

Edizione record

Fu un’edizione record quella che portò ai tavoli del Binion’s di Las Vegas, un numero complessivo di 2.576 iscritti che crearono un montepremi di $24.224.400, suddiviso poi in 225 premiati. 

Oltre a Raymer, autentico dominatore di quell’edizione, furono in tanti a mettersi in evidenza, a partire dal runner up, David Williams, del quale vedremo la mano finale in chiusura del video. 

Ma incontreremo anche Mike Matusow, in una delle più emozionanti ed iconiche scene della storia del poker, quando perse al river, eliminato da una donna che non gli diede la possibilità si proseguire nel suo sogno. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La disperazione di Mike Matusow

Proprio "The Mouth", uno dei giocatori più controversi, ma proprio per questo più amati del mondo, ha da sempre incarnato quello che in tanti rivedono in se stessi, il giocatore sfortunato che ha perso l'occasione della propria vita in più di un'occasione.

Eppure Mike Matusow è ancora sulla cresta dell'onda e in un momento in cui il poker live potrebbe da un momento all'altro ricominciare, è certamente uno dei più attesi.

Oppure il mito di Marcel Luske, il gentiluomo olandese volante, oggi ormai 68enne, che cominciò a farsi notare per le sue istrioniche capacità di “one man show” e di ottimo cantante.

Ma poi ancora Doyle Brunson in apertura, che ne fa fuori due e tanto altro. 

Buona visione. 

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI