La primavera non sta portando certo buone notizie per Viktor Blom e Gus Hansen, che hanno chiuso il mese di maggio come i due giocatori più perdenti ai tavoli di cash game high stakes, lasciando sul terreno oltre due milioni di dollari in due.
Entrambi molti attivi su Full Tilt Poker, la loro costanza è stata ben lontana dall'essere ripagata da buoni risultati: "Isildur1" ha perso 1.136.000 $ nell'arco di 40.000 mani, mentre il danese ha lasciato sul terreno 960.000 $ nel giro di neppure 30.000 mani, e così per entrambi il piatto più che piangere si strappa i capelli.
Lo svedese per la verità negli ultimi giorni ha già recuperato buona parte di quelle perdite, inanellando tre giornate vincenti consecutive che da venerdì scorso lo vedono in attivo per circa 600.000 dollari, ma certo cadere ogni volta nel baratro fa sì che anche quando sia in stato di grazia in realtà non stia che gettando via l'acqua da una barca che rischiava di affondare, nella speranza di scansare la prossima onda.
Su Gus Hansen, invece, ormai c'è ben poco da dire: la storia del suo account su Full Tilt Poker ci dice che ormai le sue perdite hanno superato i 18 milioni di dollari, di cui circa 3.500.000 $ bruciati nei primi mesi di quest'anno. Per questa ragione, se un giorno il danese dovesse decidere di uscire allo scoperto ed alzare bandiera bianca, non ci potremmo dichiarare stupiti: si tratterebbe di una scelta clamorosa, ma chi può permettersi di viaggiare su ritmi simili?
Maggio non è stato un mese profittevole neppure per Phil Galfond, che ha visto il proprio bankroll alleggerito di 216.000 $, mentre fa certamente meno notizia vedere in passivo sia "samrostan" che "MalACEsia", rispettivamente per 323.000 e 603.000 dollari: ma allora, chi è che vince?
Ricordando che molti professionisti si sono da tempo sottratti allo sguardo indiscreto dei siti che tengono traccia dei loro risultati - scomparendo quindi dai radar sia quando sono in vincita che in perdita - il giocatore che più ha vinto in maggio stando ai dati che abbiamo a disposizione è il francese Alex "Alexonmoon" Luneau, che ringraziando i tavoli di 8-game ha saputo intascarsi oltre mezzo milione di dollari in poco più di 10.000 mani giocate.
Le World Series Of Poker in corso minacciano di rallentare non poco l'azione ai tavoli nosebleed nel corso delle prossime settimane, in particolare se (come ci si aspetta) i soliti noti con residenza a Macao preferiranno le lusinghe del One Drop a quelle del poker online. Una brutta notizia per molti, ma non per tutti: visti infatti i risultati, c'è chi di lasciare il mouse in un angolo per un po' non dovrebbe esserne che contento.