Vai al contenuto
Double M

Live At The Bike: il super check raise di Andy, ma che farà Double M?

Il bel fold di Double M

Se è vero come è vero che le sessioni vincenti passano anche e soprattutto dai grandi fold, quello di Double M trasmesso recentemente sul canale YouTube di Live At The Bike, è tutto da gustare.

Il contesto 

La partita si è giocata parecchio tempo fa, esattamente l’undici ottobre del 2019 e fa capo ad una vorticosa $100/$200 + $200 Big Blind Ante No Limit Hold'em. 

I protagonisti della partita sono molto conosciuti e tra di loro troviamo i tre della mano che vogliamo mostrarvi oggi, lo stesso Double M, il super regular Asian Andy, praticamente sempre presente quando si tratta di metterle dentro, Dan e 3 JD, quest’ultimo al raddoppio con KQ contro l'avversario.

La mano

La prima mano è quasi un coin flip pre flop, anche se in ogni strada c’è azione e il buon 3 JD riesce a massimizzare la sua Top Pair, chiamando lo shove finale di Double M che prova disperatamente a rappresentare un 5 per una eventuale scala chiusa al river. 

Il double up di JD è di circa 28.000 $. 

Il colpo seguente è quello che ci interessa maggiormente, visto che la mano comincia con tre dei regular assoluti del Bicycle e quando ci sono loro, lo spettacolo è assicurato. 

Il colpo comincia con l’apertura da bottone di Dan, che apre a $600 con una coppia di 7 neri. 

Andy decide di chiamare con una coppia di 9 da BB, mentre Double M non è contento e sale da 3B alzando la posta a 3.000, chiamato da entrambi i suoi rivali che gonfiano il piatto fino a 9.350. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il flop regala subito un set ad Andy che checka, provando a tenere in trappola Double M, il quale, forte della sua TP TK, va in continuatione bet scegliendo la size di $4.500, circa mezzo pot. 

Con tranquillità Dan esce dalla mano ed Andy non sale, scegliendo di tenere per adesso il piatto basso con un call.

Il resto lo lasciamo a voi, così ve lo potrete gustare in santa pace.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI