Vai al contenuto

Poker business: cash stabile a maggio, Gamenet acquista Cogetech?

Le ultimissime sull’industria del poker e del gioco in generale: i dati mensili di maggio sul cash game dimostrano una certa stabilità del mercato mentre clamorosa anticipazione del Sole 24 Ore sulla vendita di Cogetech. Ma procediamo con ordine, con le principali news di settore.

 poker-business

COGETECH IN VENDITA. In base a quanto riporta il Sole 24 Ore,  in fondo Investindustrial è intenzionato a dimettere le sue quote in Cogetech, uno dei concessionari italiani più in vista negli apparecchi da intrattenimento (con 40mila macchinette) e proprietario del noto brand online Iziplay. A curare la vendita, Mediobanca e Unicredit (in qualità di advisor). Secondo il quotidiano economico, in pole position per l’acquisto c’è Gamenet, altroconcessionario italiano. Cogetech è controllata, al momento, per il 71% da Investindustrial e dal fondo Orlando e al 29% dai fondatori del gruppo.

CASH GAME. Secondo le stime dell’agenzia Agimeg, il poker cash game a maggio ha raccolto 340 milioni di euro, in linea con aprile. E’ vero che nel quarto mese dell’anno c’è stato il week end pasquale, ma a maggio, si è registrato un black-out durato parecchie ore, nella fascia di punta. In netto calo la raccolta invece rispetto allo stesso periodo del 2013, quando il cash online raccolse 465 milioni, con un decremento annuale del 26,9%. Stessa musica negli MTT: 73 milioni giocati nel maggio 2013 e 55 milioni nel 2014 (-24,7%). 

QUOTE MERCATO. Questa la raccolta per ogni concessionario, elaborate da Agimeg per il mese di maggio nel cash game:

Pokerstars 179,4 mil

Lottomatica 35,5 mil

Bwin/Party/GDPoker 29,7 mil

Microgame (Ballas) 26,8 mil

Eurobet 19,6 mil

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Snai 19,4 mil

Sisal 10,6 mil

Intralot 2,4 mil

Betclic 1,9 mil 

Scommettendo 1,5 mil

POKERSTARS-FULL TILT: ARRIVA IL BETTING. Il CEO di Amaya Gaming, David Baazov, ha fatto sapere che Rational Group allargherà i propri orizzonti. A seguito della vendita, entro la fine del 2014, il gruppo dell'Isola di Man potrà offrire sul mercato una piattaforma completa per i casinò online ed entro il 2015, per le scommesse sportive.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI