Vai al contenuto

Al Bellagio arrivano i cinesi: Ivey, Cates e Brunson si scatenano

Con ogni probabilità quella in corso è una delle partite più ricche dell’anno a Las Vegas: ci avviciniamo al Big One Drop e i regular cinesi di Macao hanno invaso la Strip, pronti a dare azione high stakes.

bellagio-wsop

Ad aspettarli al varco, all’interno della Bobby’s Room del Bellagio, Phil Ivey, Doyle Brunson e Sam Trickett, oltre all’ideatore del One Drop, il ricchissimo miliardario canadese Guy Laliberté

In un secondo momento, si sono uniti alla festa anche Daniel ‘jungleman12’ Cates, Michael Mizrachi e Gus Hansen. In questo modo l’azione si è divisa su due tavoli.

I limiti iniziano ad essere importanti: NLHE 100$-200$, ante 50$, con Straddle 400$ (è quanto deve versare il giocatore in genere da UTG, ma dipende dalle regole specifiche della partita).

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il nostro insider sulla Strip, l’assopokerista Roberto ‘Robys’ Sabato ha commentato: “sto giocando al Bellagio e a cinque metri da me, oltre a Brunson, Ivey, Trickett e il padrone di casa Laliberté, ci sono tre cinesi gonfi di chips e dollari. Sono poi arrivati Jungleman12, The Grinder e Gus Hansen”.

Da alcune foto (che non abbiamo potuto pubblicare per la politica restrittiva sulla privacy del Bellagio) si riconoscono alcuni noti e ricchi businessman di Macao, come  Richard Young e Paul Phua. Le danze a Vegas sono appena iniziate. 

 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI