Vai al contenuto

WSOP 2014: Suriano e Benelli al Day 2 dell'Ante Only

Lo scatenato Davide Suriano, dopo il braccialetto ottenuto nel torneo di No Limit Hold'em Heads-Up, centra il passaggio alla seconda giornata di gioco nell'Evento #47. Insieme con lui anche un altro azzurro, Andrea Benelli. Il piazzamento in the money è assolutamente alla portata di entrambi.

andrea-benelli

Event #47: Ante Only No-Limit Hold'em

Momento magico per Davide Suriano in queste WSOP 2014. Abbiamo tutti ancora negli occhi la sua vittoria nell'Evento #40, che gli è valsa l'ambito braccialetto e l'ingresso nel club dei soli 6 italiani ad essere riusciti a conquistare un evento delle World Series of Poker. Ma, come aveva promesso a caldo dopo la vittoria, Davide non ha nessuna intenzione di cullarsi sugli allori.

Eccolo infatti schierarsi prontamente nell'Evento #47, un torneo molto particolare che non prevede piccolo buio e grande buio, ma ante e bring-in sin dall'inizio. Suriano - che su Facebook ha annunciato la sua partecipazione al Main Event - ha chiuso tra gli 80 superstiti, al 42° posto, con uno stack di 43.800 chip. Bravo anche Andrea Benelli, che con 29.500 occupa la 47° posizione. Dato che a premio andranno i migliori 72, l'in the money è dietro l'angolo per entrambi… toccando ferro, ovviamente.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

714 i giocatori iscritti (l'anno scorso, all'esordio, furono 678), per un torneo dal montepremi di quasi 1 milione di dollari, 212.093 dei quali riservati al vincitore. Come era logico aspettarsi, il gioco ha avuto un ritmo molto intenso, che ha aiutato sicuramente i player abituati a giocare molte mani (come il nostro Suriano, non a caso bravissimo negli heads-up).

Al termine del Day 1, Ryan D'Angelo ha preso le redini del gioco, chiudendo a 120.400 chip. Bene anche Dan Kelly, un altro fresco di braccialetto, 4° con 98.400. Fuori dalla top ten, ma non di molto, Max Silver; Jason Somerville e Maria Ho hanno chiuso in average. Buone notizie anche per Daniel Negreanu, Erik Seidel, Ryan Riess e Phil Hellmuth.

La top ten del chipcount dell'Evento #47:

1. Ryan D'Angelo 120.400
2. Anton Smirnov 106.600
3. Jesse McEuen 98.500
4. Dan Kelly 98.400
5. Takaaki Nakayama 88.400
6. Arthur Pro 83.200
7. Manig Loeser 79.000
8. Roongsak Griffeth 77.900
9. Dustin Goldklang 76.100
10. Gregory Morris 75.600
42. Davide Suriano 43.800
47. Andrea Benelli 29.500

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI