Mentre Dario Sammartino starà riflettendo sulla piega complicata che ha preso il suo rapporto con gli assi, la giornata numero 23 delle WSOP 2021 si è conclusa con una concreta speranza azzurra affidata a Max Pescatori, tra gli ultimi 16 rimasti nel Championship di H.O.R.S.E.. Nel Pot Limit Omaha restano invece in 5 e in testa c’è sempre Josh Arieh, ed è iniziato anche un freezeout da 2.500$ senza però azzurri al day 2.
Event #39: Arieh sempre più favorito
Se era già favorito da chipleader dei 58 rimasti in corsa dopo il day 1, figuriamoci se Josh Arieh non lo è ancora di più a fine day 2, quando comanda ancora il chipcount. La differenza non da poco è che gli avversari rimasti nella corsa al suo terzo braccialetto sono soltanto 4:
- Josh Arieh ALPHARETTA, GA, US 6,330,000
- Tommy Le TUSTIN, CA, US 5,300,000
- Ivan Deyra Le Teich, , FR 5,110,000
- Robert Blair BLOOMINGTON, IN, US 2,450,000
- Gabriel Andrade HOUSTON, TX, US 1,400,000
Arieh è dunque un candidato fortissimo per vincere questo torneo. In caso ce la facesse si tratterebbe di un gradito ritorno, per un giocatore molto esperto e che è sempre stato prodigo di racconti della sua vita da pro. Ad esempio, quando racconta di quella volta in cui non andò rotto solo grazie a un tiro da tre punti…
WSOP 2021 Event #40: Max Pescatori ci riprova
Dopo la già menzionata sfortuna di Dario Sammartino, ci pensa Max Pescatori a riportare il sorriso tra gli appassionati italiani. Il Pirata si guadagna il quarto ITM alle WSOP 2021 (l’83° in totale) e cerca il secondo final table di questa edizione, ma soprattutto il quinto braccialetto in carriera. Non sarà semplice, sia per lo stack abbastanza ridotto che per la concorrenza spietata, ma Max a HORSE sa sempre cosa fare.
In testa ai 16 rimasti c’è l’americano Kevin Gerhart, ma il chipcount mette i brividi per le quintalate di talento ed esperienza presenti:
- Kevin Gerhart Las Vegas, NV, US 1,075,000
- Benny Glaser Southampton, , GB 1,045,000
- Christopher Vitch Phoenix, AZ, US 945,000
- David Benyamine FR 710,000
- Marco Johnson WALNUT CREEK, CA, US 665,000
- Eddie Blumenthal Stoughton, WI, US 620,000
- Kevin Song Brea, CA, US 590,000
- Jerry Wong Davie, FL, US 495,000
- Bertrand Grospellier Melun, , FR 493,000
- Bryce Yockey Los Angeles, CA, US 490,000
- Jake Schwartz NEW YORK, NY, US 415,000
- Brandon Shack-Harris Las Vegas, NV, US 410,000
- Randy Ohel Henderson, NV, US 330,000
- Max Pescatori Milan, , IT 315,000
- Eric Rodawig Omaha, NE, US 180,000
- Michael Trivett Las Vegas, NV, US 115,000
Da notare anche la presenza di Bryce Yockey, che forse qualcuno di voi ricorderà per la brutale bad beat subita due anni fa al tavolo finale del Poker Players Championship.
Event #41: Freezeout in salsa europea
L’event #41, un 2.500$ Freezeout classico, ha visto la partecipazione di 896 giocatori e 134 rimasti a fine day 1, tutti già a premio. Purtroppo non c’è traccia di giocatori italiani nella lista dei presenti, visto che l’unico azzurro di cui si aveva notizia come partecipante – Luigi Curcio – non è riuscito a superare il taglio. Per il resto desta curiosità la top 10, in cui troviamo stranamente un predominio europeo con 6 giocatori su 10 e 5 tra i primi 6:
- Dominykas Mikolaitis Garliava, , LT 1,000,000
- Arthur Conan Painpol, , FR 787,000
- Christopher Basile Laurel Springs, NJ, US 766,000
- Julian Milliard-Feral FR 742,000
- Vicent Bosca Ramon ES 711,000
- Onur Unsal Cyprus, , CY 643,000
- Kenneth Begnoche Boynton Beach, FL, US 552,000
- Kasparas Klezys Vilnius, , LT 537,000
- Conrad Simpson Wilmington, NC, US 508,000
- Alan Sternberg NORTH BELLMORE, NY, US 500,000
Da notare anche la quattordicesima piazza per l’israeliano Ran Koller, fresco campione nemmeno 48 ore fa.
[guida_wsop]