Questa tipologia di giocatori non e' soggetta a mezze misure: li si ama o li si odia. Dipende se li avete adeguatamente puniti per la loro prevedibilita' o se magari vi hanno preso un piatto al termine di una mano di quelle frustranti.
Al di là di come vadano le cose contro di loro sul momento, le calling stations dovrebbero essere gli avversari che vi augurate di avere al tavolo. Perchè? Perchè sono talmente deboli e prevedibili, che è davvero auspicabile trovarseli di fronte.
Una calling station (da adesso le chiameremo CS) è un giocatore che ti permette di controllare l'andamento delle puntate in una mano, e che farà call a tutti i vostri bet se centra una porzione qualsiasi del board, o se ha un qualunque progetto aperto. Raramente farà raise e folderà solo quando non avrà più chance di centrare qualcosa.
La parte più difficile nell'affrontare una CS è che non mollerà quasi mai una mano. Bottom pair? Si merita un call. Incastro di scala? Ma sì, la scala è un punto alto in fondo.
Per effetto di ciò, sarai esposto a tutta una serie di scoppi e magari perdere qualche piatto grosso contro una CS. Con top pair, top kicker potresti essere davanti contro un giocatore sensato, ma sarà dura reggere l'impatto di una doppia coppia chiusa al river dal nostro amico che ha seguito tutte le tue puntate con 8 5 off suited...
Quindi, l'imperativo categorico è NON BLUFFARE MAI contro le CS. Questi giocatori non pensano ad altro che a ciò che hanno in mano. Non si azzardano minimamente a pensare a cosa potresti avere tu, o sul perchè fai una puntata e perchè punti quella cifra, o men che meno se ha le pot odds per chiamare. Guardano il board e le loro carte private, e se una sola di esse lega qualcosa fino al river, è probabile che chiamino la vostra puntata, qualsiasi essa sia. Se sei in bluff, non hai scampo.
Un bluff ha senso davanti ad un giocatore che faccia intravedere una possibilità X di foldare. Poichè una CS non folderà praticamente mai, non ti perdere in questo genere di cose con loro.
In generale, il modo più efficace per battere una CS è giocare in maniera estremamente decisa. Quando hai una mano forte sul flop, punta per il valore. Non stare lì col bilancino a calibrare troppo la dimensione: una CS, essendo un cattivo giocatore, difficilmante "bada a spese" su un flop, soprattutto se ha legato qualcosina. Se lo annusi in draw di colore o di scala, punta almeno il piatto in modo da portarlo ampiamente fuori odds. Ovviamente, qualche volta chiuderà i suoi draws, e tu perderai delle chips, ma metterlo in condizioni di fare un call sbagliato si rivelerà una mossa alla lunga molto vantaggiosa.
Mettiamo il caso che tu pensi di avere la mano migliore. Il river è un buon momento per un'overbet. Se la CS non ha centrato nulla allora folderà, anche se a malincuore. Ma se ha anche una small pair, ti pagherà fino in fondo. Non parliamo di puntare 1000 in un piatto da 50, ma su quello stesso piatto un bet da 70 o 80 può sperare di venire chiamato diverse volte da una CS nelle condizioni descritte. Se lo hai visto foldare puntate grosse, allora ciò che devi fare è semplicemente abbassare la dimensione del tuo bet sul river.
In definitiva, se è vero che una calling station ti può far desiderare di spaccare tutto quando ti "scoppia" in un bel piatto, è altrettanto vero che quando il tuo “calling station radar” inizia a fare "beep beep" allora puoi solo esserne felice, e iniziare a leccarti i baffi.
In breve, la tua strategia contro una CS dovrebbe essere "pestare" con mani forti, checkare con mani deboli o progetti, e non bluffare mai. Cerca di massimizzare le tue vincite e di minimizzare le perdite.
Le CS hanno una visione "tubolare" del poker: vedono solo ciò che hanno in mano loro, non pensando a cosa potrebbero avere gli avversari. Che non devono fare altro se non accomodarsi e aspettare che i soldi arrivino...