Vai al contenuto

WSOPE 2021: Tach chiama pensando di essere a premio. È l'uomo bolla!

Farukh Tach Courtesy Pokernews & Danny Maxwell.jpeg

Farukh Tach e la bolla sbagliata

In più di una occasione abbiamo raccontato su queste pagine lo scoppio delle bolle dei tornei più importanti, tra cui quello assai sanguinoso del recente Main Event delle World Series Of Poker in quel di Las Vegas, dove Chris Alafogiannis ha eliminato  Kevin Campbell al termine di una mano che il Bubble Man non dimenticherà facilmente.

Quello che invece è successo nella giornata di ieri alle World Series Of Poker Europe, non fa riferimento ad una mano clamorosa, alla fine trattasi di coin flip, ma è da segnalare per la buffa conclusione che ha lasciato con un palmo di naso il suo protagonista, il rappresentante dei Paesi Bassi Farukh Tach.

Tach non è certo un nome nuovo che si è affacciato da poco nel panorama pokeristico internazionale, ma l'errore è sempre dietro langolo e anche i giocatori più esperti possono compierlo.

Vi raccontiamo ciò che è successo grazie alla cronaca della bolla dei colleghi di PokerNews.

La Bolla del Day 1C

Farukh Tach ha aperto a 240,000 da early position, lasciando solo 25,000 dietro. L'azione è passata al chip leader Amit Yacov, che ha rilanciato a 500,000 dal bottone.

Tach ha quindi riflettuto a fondo, aspettando di capire se ci fossero altre eliminazioni prima di impegnare il suo stack.

Dario Rodrigues è stato eliminato e l'olandese ha pensato che fosse scoppiata la bolla.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ha messo il resto delle fiches pensando di essersi assicurato un minimo di cash.

Farukh Tach: a k
Amit Yacov: 9 9

Yacov ha vinto il piatto dopo un board che diceva 10 10 6 8 10, ma la vera doccia fredda è arrivata dopo...

È stato solo dopo riferito a Tach che Rodrigues era il 104esimo ad essere eliminato, con 102 giocatori a premio, e, con sua grande irritazione, Tach ha dovuto incassare il semplice titolo di "uomo bolla" del Day 1C!

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI