Vai al contenuto
fedor holz

La denuncia di Holz si rivela un flop: scagionati i due high roller brasiliani dalle accuse di collusion

Il 25 dicembre Fedor Holz aveva denunicato i due high roller brasiliani, Rodrigo “seijistar1” Seiji e Rodrigo “serouan1991” Serouan, di aver fatto collusion al tavolo finale del WPT Deepstacks sulla piattaforma internazionale di 888. Dalla serie: "è Natale, vogliamoci tutti bene".

Il player tedesco ha sollevato il polverone per il fold in una mano molto sospetta (che vi raccontiamo qui nel dettaglio con il parere di Patrick Leonard).

La room 888 ha - nell'immediato - aperto un'indagine sospendendo gli account sospetti. La community pokerista mondiale si è divisa molto sull'interpretazione di quello spot e c'è chi ha puntato il dito contro i due high roller e chi invece giustificava il fold, o quantomeno non era così certo dell'irregolarità.

Holz ha denunciato inoltre che entrambi i protagonisti (“seijistar1” e “serouan1991” ) fanno parte di un gruppo brasiliato, noto come “9tales” , nel quale i giocatori condividono una parte del bankroll e si scambiano quote. Particolare confermato dai due accusati.

Queste sono le premesse. La novità è ch il sito brasiliano MundoPoker ha rivelato che 888 ha scagionato del tutto i players brasiliani dalle accuse di Holz. Secondo il blog sudamericano gli account “seijistar1” e “serouan1991” sono stati riattivati dopo la temporanea sospensione.

Le accuse del tedesco evidentemente non avevano basi solide, in particolare per quanto riguarda l'andamento del tavolo finale. Secondo 888 non ci sono stati altri episodi sospetti.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

888 ha comunicato ai giocatori coinvolti: "dopo un'analisi approfondita, abbiamo riscontrato che, a parte la mano per la quale abbiamo ricevuto segnalazioni, non ci sono prove di gioco scorretto da parte tua. I tuoi account sono in fase di riapertura e speriamo di rivederti presto ai nostri tavoli".

Per 888 quindi non sono emerse prove effettive di collusion durante l'intero final table che era stato trasmesso in streaming.

Come detto, nei giorni successivi alla denuncia di Fedor Holz la comunità pokeristica internazionale si è divisa a metà con vibranti discussioni nei forum. I due giocatori brasiliani hanno ammesso di giocare con un bankroll comune, con quote condivise. Questo aspetto sarà sempre motivo di discussione nei giochi high roller, dove vi è un continuo scambio di quote per poter gestire meglio la varianza e le risorse. Un problema vecchissimo, fin da quando il poker ha preso vita.

Nei giochi high staks ci vorrebbe maggiore trasparenza tra i competitor, per via degli interessi economici intrecciati in ballo in molti tavoli finali. Ma non è facile poter regolamentare dettagli del genere, spesso coperti da accordi privatissimi e riservati.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI