Si dice che quando un uomo con la pistola ne incontra uno con il fucile, l'uomo con la pistola è un uomo morto. Nel calcio italiano di fine stagione non sempre è così, ma Cagliari-Inter di domenica prossima (ore 15, Unipol Domus) potrebbe fare eccezione, nel senso che non potrà che essere partita vera a tutti gli effetti, con i nerazzurri ovvi superfavoriti. Ma un match così apparentemente sbilanciato nasconde qualcosa di interessante su cui puntare? Andiamolo a scoprire nell'analisi delle scommesse su Cagliari-Inter.
In questo Articolo:
Cagliari-Inter, testa-coda drammatico
L'Inter che vince lo scudetto, il Cagliari che si salva. Delle due affermazioni, è piuttosto probabile che una non si verifichi. Molto, se non tutto, dipenderà da Cagliari-Inter di domenica. L'Inter è seconda due punti dietro al Milan, che poi sarebbero di fatto 3, visto che a parità di punti lo scudetto andrebbe al Milan poiché in vantaggio negli scontri diretti. Il Cagliari invece è crollato al terzultimo posto con 29 punti, uno in meno della Salernitana che sembrava spacciata, e invece a questo punto potrebbe davvero farcela.
C'erano una volta tutte le partite in contemporanea
A questo si aggiunga un calendario e soprattutto una programmazione televisiva che è divenuta sovrana sugli stessi interessi di regolarità del campionato. C'era una volta la Serie A che faceva disputare le ultime 2-3 giornate in contemporanea, per salvaguardare la regolarità delle partite. Quest'anno non sarà così, e Cagliari-Inter si giocherà 24 ore dopo Empoli-Salernitana. Cosa significa tutto ciò? Che il Cagliari potrebbe scendere in campo con il morale a pezzi, qualora i granata dovessero vincere a Empoli. In tal caso, la già bassa quota del 2 dell'Inter (oggi data a 1,38 da Sisal) crollerebbe ulteriormente. Comunque vada, non un bellissimo spot per il calcio italiano, ancora una volta.
Come arrivano le due squadre
Il Cagliari aveva raggiunto il quartultimo posto a febbraio e lo ha mantenuto fino a due giornate fa, dopo lo sciagurato KO interno con il Verona mentre la Salernitana pareggiava a Bergamo. Cinque sconfitte consecutive tra i primi di marzo e i primi di aprile sono stati brutali per i sardi, che nelle ultime 4 giornate hanno cercato di raddrizzare la baracca con 2 vittorie, 1 pareggio e una sconfitta, quella già menzionata con il Verona che potrebbe essere decisiva. Probabile che Agostini - subentrato a Mazzarri - prosegua con il 3-5-2 con Grassi, Marin e Rog in mezzo al campo e Pavoletti a supporto di Joao Pedro in avanti.
Anche l'Inter ha un match perso che potrebbe pesare tantissimo, in ottica del suo obiettivo che è lo scudetto: il KO con il Bologna. Se si esclude quella con i felsinei, i nerazzurri vengono da 6 vittorie in fila che aiutano a tenere vive le speranze scudetto. Inzaghi dovrebbe schierare la formazione-tipo, con Perisic e Dumfries sulle fasce ma Gosens e Darmian pronti a dare man forte.
Primi tempi: è lì la chiave?
Posto che il 2 a 1,38 non è una quota così interessante, ma lo diventerebbe un po' di più in caso di vittoria della Salernitana ad Empoli, analizzando le abitudini delle due squadre viene naturale guardare ai primi tempi. L'Inter è nettamente la migliore squadra del campionato se si considerano solo le prime frazioni di gioco, con 69 punti virtuali e una media di 1,92. Per contro, il Cagliari è penultimo in questa particolare classifica con appena 29 punti virtuali (0,81 a partita). In questo senso non preoccupano particolarmente i due tempi supplementari a cui è stata costretta l'Inter nella finale di Coppa Italia. Le vittorie e i trofei, soprattutto se ottenuti contro una storica rivale come la Juventus, mettono letteralmente le ali ai piedi.
Pertanto vediamo di buono - anzi, buonissimo - occhio un 2 a fine primo tempo, valutato da Snai 1,85.
- 2 a fine primo tempo - Quota Snai 1,85
Corner: le indicazioni per Cagliari-Inter sono chiarissime
Sappiamo bene che quello dei corner è un mercato particolare, così come quello delle sanzioni, perché molto dipende dal "plot" della partita. Se l'Inter dovesse sbloccarla presto l'appetibilità di questo mercato scenderebbe notevolmente, ma non è detto che non rimanga comunque attraente. Sì perché stiamo parlando della squadra che tira più calci d'angolo (240) in casa della seconda peggiore per corner calciati (130). Una differenza abissale, con l'Inter che batte in media quasi il doppio dei corner rispetto al Cagliari. La quota del 2 nell'1x2 corner è troppo bassa per essere attraente (1,27 su Sisal), anche se può valere un tentativo. Molto più interessante l'over 5,5 corner per la squadra in trasferta, valutata da Sisal 1,57.
- 1x2 corner: 2 - Quota Sisal 1,27
- Over 5,5 corner Inter - Quota Sisal 1,57
L'arbitro di Cagliari-Inter
Sarà Daniele Doveri il fischietto designato per Cagliari-Inter. Il 44enne fischietto toscano è il terzo per numero di presenze totali in Serie A tra gli arbitri in attività con 195, dietro ai soli Orsato e Valeri. In questa stagione Doveri ha diretto 15 partite, comminando 57 cartellini gialli e 3 espulsioni per doppia ammonizione, oltre a 6 calci di rigore decretati. Il suo bilancio con il Cagliari parla di 19 partite, con 4 vittorie dei rossoblu, 7 pareggi e 8 sconfitte. Appena migliore lo score di Doveri con l'Inter, arbitrata in 24 occasioni in Serie A: 8 le vittorie, 9 i pareggi e 7 le sconfitte.
Doveri non è un arbitro che si segnala per particolare severità nei cartellini, ma questo match potrebbe accendere la lampadina su "rigore sì". In totale questo arbitro ha assegnato 6 penalty in questa stagione, due dei quali all'Inter nel Derby di andata terminato 1-1 (uno dei rigori sbagliato da Martinez). Aggiungiamo che l'Inter è la seconda squadra per rigori a favore in questa stagione con 11 dietro al solo Napoli (13), mentre il Cagliari è terzo per numero di rigori contro fischiati con 10 (dietro a Spezia e Venezia con 12). Si può provare allora sia il rigore sì, dato a 2,75 da Snai, sia il rigore a favore dell'Inter, pagato sempre da Snai a 3,50.
- Rigore sì/no: sì - Quota Snai 2,75
- Rigore per l'Inter: sì - Quota Snai 3,50
Calciatori da tenere d'occhio: Grassi
Per questo delicato testa-coda di grande importanza selezioniamo un calciatore che forse non vi aspettereste: Alberto Grassi. Il centrocampista ex Napoli e Atalanta ha finalmente trovato continuità dopo diverse stagioni sfortunate a causa di vari infortuni. Dopo un impiego a singhiozzo a inizio stagione, Grassi si è guadagnato il posto da titolare ed è anche uno dei più positivi del Cagliari - non moltissimi in verità - nell'ultimo periodo.
Grassi è un calciatore dinamico e generoso, che rendersi utile alla squadra sia nella fase offensiva - con incursioni da mezzala vera - che in quella difensiva. Quest'ultima è proprio la fase che ci interessa maggiormente, dovendo affrontare un centrocampo di caratura nettamente superiore a quella dei sardi. Anche con il ritorno fra i titolari di Rog e Marin, il lavoro più sporco nella zona nevralgica del campo potrebbe toccare a lui. Pertanto, vista anche la notevole tensione che dovrebbe permeare questo match cruciale per le sorti del Cagliari, propendiamo per un cartellino ai suoi danni.
Del resto, dei 4 cartellini gialli comminati a Grassi in questo campionato, 3 sono accaduti nelle ultime 5 partite (compresa una espulsione per doppia ammonizione con l'Udinese), a riprova di una difficoltà della squadra di cui lui si deve fare spesso carico. Sisal ci viene incontro con una quota davvero interessante: 3,75.
- Grassi ammonito - Quota Sisal 3,75