Vai al contenuto

WSOP Europe: 10 giocatori da tenere d'occhio

Ormai ci siamo quasi, il 17 settembre prenderanno il via le attese World Series of Poker Europe, ospitate come nelle edizioni precedenti dalla sempre affascinante città di Londra. Anche se al momento il paragone con il fratello maggiore americano non è ancora proponibile, già molti big hanno confermato la loro partecipazione al festival. Secondo infatti il direttore di torneo della manifestazione, Jack Effel, il primo evento delle WSOPE può contare già su circa 300 iscritti.
Quest’anno ci saranno ben 4 braccialetti in palio, incluso naturalmente quello assegnato al vincitore del Main Event da 10.000 sterline che inizierà di 26 di settembre e che farà da chiusura ad una lunga serie di tornei tra i quali sono previsti anche due eventi speciali, il Million Dollar Freeroll e l’inagurazione della Caesars Cup, competizione a squadra che vedrà alcuni tra i migliori giocatori europei - fra i quali il nostro connazionale Dario Minieri - scontrarsi con i pari grado nord-americani.
Prima che venga pronunciata la nota frase di rito “Shuffle up and Deal”, diamo uno sguardo a 10 dei giocatori che probabilmente saranno al centro dell’attenzione nelle prossime settimane:

10. Phil Hellmuth – Ogni volta che da qualche parte c’è un braccialetto in palio ecco che “The Poker Brat” fa la sua comparsa. Hellmuth è un giocatore che dà spettacolo ed è sicuramente da seguire visto che la sua rincorsa al braccialetto n° 12 sta diventanto sempre più spasmodica. Che sia questa la volta buona?

9. Andy Bloch – E’ il primo della lista tra quelli che, nonostante siano tra i migliori giocatori al mondo, non hanno ancora vinto un braccialetto. Andy ha già collezionato 3 piazzamenti in the money nelle edizioni precedenti delle WSOPE, incluso il final table nell’evento da 5000£ di buy-in di Pot Limit Omaha nel 2007 vinto poi dal nostro Dario Alioto.


8. Annette Obrestad
– Nota come “Annette_15”, nick con il quale ha imperversato online negli ultimi anni, la Obrestad ha fatto la sua comparsa all’evento nel 2007, aggiudicandosi subito il Main Event e stabilendo così il nuovo record della più giovane in assoluto a vincere un torneo del genere. Oltre al nuovo primato, Annette si è anche portata a casa un colossale premio di 2 milioni di dollari. La superstar norvegese deve ancora aspettare per giocare a Las Vegas per via dei 21 anni necessari che comunque compirà proprio durante questa manifestazione (il 18 settembre, ndr). Quale migliore occasione dunque per provare un secondo assalto ad un titolo così prestigioso?


7. Dario Alioto
– Anche se la sua presenza non è ancora stata confermata, ricordiamo che il giovane campione siciliano stupì tutti aggiudicandosi l’evento Pot Limit Omaha nell’edizione del 2007, conquistando una prima moneta del valore di quasi mezzo milione di dollari e il suo primo braccialetto. E se diamo per scontato che tutto il tifo italiano sarà per lui, siamo altresì convinti che le sue indiscusse abilità tecnico-strategiche potranno metterlo in lizza per un secondo alloro.

6. Ivan Demidov – Demidov è stato il primo giocatore al mondo a raggiungere il final table in entrambi i Main Event lo scorso anno. Il russo infatti terminò secondo in quel di Vegas alle spalle di Peter Eastgate e terzo invece nella tappa di Londra. Le sue World Series di quest’anno non sono state un granchè a dire il vero, e forse questa sarà l’occasione buona per dimostrare di nuovo di che pasta è fatto.

5. Vitaly Lunkin – Solo qualche mese fa, Lunkin a Las Vegas vinceva l’evento speciale da 40.000$ di buy-in e si piazzava secondo nel torneo di Pot Limit Omaha da 10000$ e quarto al prestigioso evento H.O.R.S.E. da 50.000 dollari d’iscrizione. Se aggiungiamo anche altri due piazzamente minori, il totale delle sue vincite si assesta sui 2.7 milioni di dollari. Sarà interessante scoprire se, come il suo connazionale Demidov, riuscirà a lasciare la sua impronta anche nel vecchio continente.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

4. Jeff Lisandro – Alle WSOPE può vantare un unico piazzamento finora, un settimo posto l’anno scorso nel torneo H.O.R.S.E. Ma Jeff è senza dubbio uno dei giocatori più hot del momento. Dopo aver vinto 3 braccialetti quest’estate e dopo essersi aggiudicato il titolo di WSOP Player of the Year, Lisandro sarà sicuramente sotto l’occhio attento di tutti gli appassionati e degli addetti ai lavori.

3. Daniel Negreanu – E’ stato uno dei giocatori che Lisandro ha superato per il POY 2009. Negreanu ha infatti collezionato 8 piazzamenti in the money nelle appena concluse World Series. Se consideriamo che alle WSOPE dell’anno scorso è andato a premio 3 volte su 4, siamo sicuri che ce la metterà tutta per tentare di accaparrarsi quel braccialetto già sfuggitogli nel 2008 con il quinto posto al Main Event.

2. John Juanda – Juanda è stato il primo americano ad aggiudicarsi il Main Event delle WSOPE 2008. Dopo quella vittoria straordinaria John arrivò secondo anche all’evento High Roller dell'EPT Londra. Ha poi successivamente vinto il 20.000$ Poker After Dark Event a Las Vegas e nelle recenti World Series 2009 ha collezionato 4 tavoli finali.
Riuscirà Juanda a difendere il suo titolo?


1. Phil Ivey
– Phil è il giocatore da tenere sotto osservazione sempre e comunque. Non importa a cosa stia giocando e cosa ci sia in palio, la sua classe è talmente cristallina da potergli permettere di raggiungere qualsiasi traguardo. Ivey è tra i November Nine e ha la concreta possibilità di aggiudicarsi il primo Main Event WSOP della sua carriera. In aggiunta a ciò, è anche considerato dai più il favorito numero uno nei tornei a specialità mista di questa edizione europea, dopo aver raggiunto il sesto posto al torneo H.O.R.S.E. dell’anno scorso. Che vi piaccia o no, crediamo sarà lui l’uomo da battere.
 

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI