Vai al contenuto

WSOP 2022: ancora Sammartino! È 4 left al 25K Heads Up Championship. Ora Smith.

Due gli eventi già chiusi nella notte di Las Vegas, il No Limit Hold'Em $2.500 Freezeout e il Day 2 dell'Heads Up Championship.

$2.500 Freezeout No-Limit Hold'em

All'inizio della giornata di ieri, sabato 03 giugno, erano rimasti solo dieci giocatori all'Event #3: $2.500 Freezeout No-Limit Hold'em da un field iniziale di 732, tutti con la speranza di mettere al polso il braccialetto d'oro e $320.059 di prima moneta, la fetta più grossa di un prize pool da $1,673,000

In quel momento partiva come netto favorito del Final Table Scott Seiver, a caccia del suo quarto braccialetto, con uno stack da 6.150.000. Seiver si è goduto una super run nel Day 2, eliminando Jan Bednar e Shawn Daniels rispettivamente al 12° e 11°. David Goodman, seduto con uno stack di 4,100,00, era il più vicino a Seiver. A completare i i 10 left gente del calibro di Steve Zolotow, Sergio Aido (2.570.000) e il commentatore di poker Nick Schulman (1.415.000).

La giornata si è conclusa con il testa a testa conclusivo tra Scott Seiver ed Alexander Farahi dopo l'eliminazione precoce degli ultimi tre menzionati, rispettivamente quarto quinto e sesto e del terzo classificato, David Goodman, uscito sul gradino più basso del podio per mano proprio di Seiver che poteva contare su una coppia di donne contro l' a 10 e board liscio.

Ancora le donne protagoniste, questa volta della mano conclusiva, quella che ha incoronato Scott Seiver al primo posto per un premio di $320.059.

Farahi limp-shovava da bottone per 7 milioni circa a T300.000, chiamato senza indugio da Scott Seiver.

  • Showdown:
  • Seiver q q
  • Farahi a 8

I due assistevano ad un board senza grossi patimenti per Seiver, 9 5 3 5 3 e il braccialetto, il quarto della carriera per Seiver, prendeva la via di Las Vegas, la residenza del vincitore.

Scott Seiver Courtesy Pokernews & Rachel Kay Miller

Sammartino 4 left al Heads Up Championship

Non si placa la sete di piazzamenti nobili di Dario Sammartino.

Iscrittosi all'Evento #6, il $25,000 Heads Up Championship, il nostro portacolori ha passato i primi due turni nella giornata di ieri, affrontando prima Matthew Steinberg, il giocatore che era entrato in late registration all'evento di apertura dove proprio Sammartino ha chiuso terzo nella notte di giovedì e poi Cary Katz, entrambi eliminati dall'italiano.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Con 8 giocatori a premio e 16 players left, bastava superare il primo turno odierno per piazzare la seconda bandierina di seguito da parte del napoletano.

Dario ha prima messo al tappeto William Stanford, accedendo ai quarti di finale, per poi fare un sol boccone di Chance Kornut, eliminato dal partenopeo con una coppia di Donne contro quella di Jack dello statunitense e un board liscio.

Dario Sammartino curtesy Pokernews & Danny Maxwell

Questo pomeriggio alle 16,00 ora locale le due semifinali, quella della parte alta che vedrà opposti Kevin Rabichov e Chris Vogelsang e quella della parte bassa, spettacolare e tutta da seguire, tra Dario Sammartino e Dan Smith.

Dall'ottavo al quinto posto, gli eliminati ai quarti di finale, hanno preso una moneta pari a $75.045, ma i quattro left giocheranno i premi migliori, $193, 537 per i perdenti delle semi, $315.029 per il secondo classificato e $509.717 per colui che sarà il vincitore del torneo.

Pic Home: FT $2.500 Freezeout, courtesy PokerNews, Spenser Sembrat

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI