Vai al contenuto

WSOP 2022: Speranza, Musta e Dario KO nel 25k HR, Max out nell'Omaha hi-lo

Altro giro, altra corsa, ma stavolta le cose non sono andate bene per i top player italiani alle WSOP 2022. L'event #8 ha visto uscire al day 1 i nostri "mammasantissima" degli high roller: Dario Sammartino, Gianluca Speranza e Mustapha Kanit. Anche Max Pescatori è fuori, in questo caso dall'evento Omaha Hi/Lo. La cronaca della notte di Las Vegas.

WSOP 2022: italiani out al 25k HR, ma Sammartino e Speranza potrebbero rientrare

Come anticipato, l'event #8 delle WSOP 2022, 25.000$ High Roller No Limit Hold'em 8-handed, ha annoverato 3 italiani fra i partecipanti: Mustapha Kanit, Dario Sammartino e Gianluca Speranza. Tuttavia nessuno di essi è riuscito a guadagnare l'accesso al day 2, che è definitivamente chiuso soltanto per Musta. Il pro italiano di Winamax non è stato certo troppo fortunato, uscendo prima con JJ vs KK di Negreanu. Poi, effettuato il re-entry, ha trovato una nuova eliminazione contro Justin Bonomo. Musta e Zeejustin sono finiti ai resti su un flop 6 3 7 , con l'italiano a rischio eliminazione. Kanit però partiva avanti con a 5 e un progetto di colore nuts, mentre Bonomo coi suoi 10 9 aveva circa il 25% di chance, potendo contare solo sui 9, i 10 e gli 8 tranne quello a quadri. Purtroppo per Musta turn e river sono stati entrambi dei 10 e il suo torneo si è concluso così.

Dario Sammartino è salito sul treno in corsa di questo torneo poco dopo essere uscito in semifinale del torneo HU, ma ha trovato la strada sbarrata da Joao Vieira, che ha chiamato i suoi resti con KQ a cuori, chiudendo al river un colore che vanificava la coppia di 6 dell'azzurro. Verso fine giornata usciva anche Gianluca Speranza, il quale però potrebbe in teoria usare ancora il re-entry, così come potrebbe Sammartino.

Le iscrizioni rimangono infatti aperte fino allo start del day 2. Nel caso, lo stack di partenza di 150.000 fiches equivarrebbe ad appena 15 big blinds. Dura, anche se non certo impossibile.

Srakgirona in testa!

Non ha questo problema Sergi "srakgirona" Reixach, il pro basco che ha chiuso il day 1 in testa ai provvisori 87 giocatori rimasti. Questa la top 10 a fine day:

1 Sergi Reixach Bournemouth, , GB 1,418,000
2 David Miscikowski SAN DIEGO, CA, US 1,062,000
3 Justin Young HENDERSON, NV, US 1,018,000
4 Sam Grafton Lleamington Spa, GB 884,000
5 Martin Stausholm DK 854,000
6 Michael Moncek North Barrington, IL, US 831,000
7 Brekstyn Schutten Grand Rapids, MI, US 818,000
8 Bertrand Grospellier Melun, , FR 750,000
9 Reagan Silber TX, US 728,000
10 Cary Katz Las Vegas, NV, US 727,000

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Max Pescatori fuori quadro nel day 2 dell'Event #7

C'era attesa per Max Pescatori al day 2 dell'event #7, un 1.500$ Limit Omaha H/L, ma il campione milanese non è riuscito né a entrare nei 165 in the money previsti, né tantomeno a raggiungere il day 3. Tra i vip presenti l'impresa non è riuscita nemmeno a Phil Hellmuth, giusto per menzionarne uno.

C'è comunque un signor giocatore in testa al torneo, ovvero l'espertissimo Amnon Filippi. Il 53enne pro newyorkese è ancora a secco di braccialetti WSOP, e il suo miglior risultato rimane il 4° posto al 50k Poker Players Championship del 2007. Tra quelli che proveranno a dargli del filo da torcere diverse altre vecchie volpi del poker: Matt Glantz, Rami Boukai, Matt Vengrin e Mel Judah, ma anche il giapponese Kosei Ichinose. Questa la top 10 a fine day 2:

1 Amnon Filippi NEW YORK, NY, US 3,000,000
2 Paul Zappulla Las Vegas, NV, US 2,009,000
3 James Chen Pittsburgh, PA, US 1,820,000
4 Matt Glantz LAFAYETTE HILL, PA, US 1,675,000
5 Van Law EWA BEACH, HI, US 1,630,000
6 Brian Nichols HOBOKEN, NJ, US 1,600,000
7 Rami Boukai SAN DIEGO, CA, US 1,505,000
8 Matt Vengrin HENDERSON, NV, US 1,390,000
9 Ronan Nally GB 1,295,000
10 Andrew Brown New York, NY, US 1,175,000

Immagine copertina: Gianluca Speranza (courtesy Hayley Hochstetler & Pokernews)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI